Michele sostiene che se a e b sono due frazioni proprie positive, allora a : b è sempre minore di a. Federico afferma invece che a : b è maggiore di a. Chi ha ragione?
Michele
Federico
Nessuno dei due
Entrambi
A quale delle frazioni indicate si avvicina di più la percentuale 62%?
3/5
6/100
1/6
7/10
Ecco un problema di origine molto antica, noto in Cina già tra il 200 e il 300 a.C. Sulla riva di un fiume largo 12 braccia c'è un albero. Il caso vuole che l'albero si spezzi all'altezza di 5 braccia in un punto tale che la cima tocchi la riva opposta del fiume. Quante braccia era alto l'albero?
17
12
18
13
Nella tabella sono riportate le frequenze relative di alcune lettere presenti nella frase: "Mi sto preparando bene per l'esame di matematica". Chi ha compilato la tabella però ha commesso un errore. Qual è la riga sbagliata?
A
B
C
D
Osserva il settore circolare. Quanto misura la diagonale del rettangolo? Scrivi la tua risposta.
Un bagnino ha già riservato 3/7 dei suoi ombrelloni per i clienti abituali. Se gli ombrelloni riservati sono 42, quanti ombrelloni può ancora affittare?
50
56
18
24
Una circonferenza è suddivisa in quattro archi. Le lunghezze di tre di essi sono 3 m, 4 m e 6 m. Sull'arco di lunghezza 3 m insiste un angolo al centro di 45°. Quanti metri è lungo il quarto arco (indicato con la "x")?
3 π
11
13
9
Giulia e Marco hanno giocato a carte. Al termine della partita Giulia ha due punti in più di Marco. Se x indica il punteggio di Giulia e y quello di Marco, quale equazione rappresenta la situazione?
X + Y = 2
X - 2 = Y
X = 2Y
X + 2 = Y
Un cerchio ha l'area di 64π cm . Che cosa accade all'area di questo cerchio se si raddoppia il raggio?
L'AREA AUMENTA DI 4 VOLTE.
L'AREA RADDOPPIA.
L'AREA RIMANE LA STESSA.
L'AREA RIMANE LA STESSA.
Quale sviluppo corrisponde al prisma in figura?
A
B
C
D
L'angolo esterno A misura 115° e l'angolo esterno B misura 125°. Qual è l'ampiezza dell'angolo interno ACB? (scrivi solo il numero in cifre)
Quale, tra le seguenti sequenze, è corretta?
0,36 < 0,5 < 0,1342 < 0,273
0,273 < 0,1342 < 0,36 < 0,5
0,1342 < 0,273 < 0,36 < 0,5
0,5 < 0,36 < 0,273 < 0,1342
Quale lettera rappresenta il valore 3/4?
A
B
C
D
Che valore ha la seguente potenza (-5)^3 ?
+125
+15
-125
-15
Sabrina acquista un nuovo frigorifero a più basso impatto ambientale e per questo motivo le fanno uno sconto di 127 euro, pari al 20% del prezzo. Quanto ha pagato Sabrina il nuovo frigorifero? Scrivi la cifra in Euro.
Nel freezer la temperatura è –18 °C, mentre nel frigorifero la temperatura è di +4 °C. Che differenza di temperatura c'è tra i due scomparti?
26°C
22°C
18°C
14°C
Il proprietario di un negozio di CD musicali ha fatto un'indagine per vedere quale tipo di musica è più gradita ai suoi clienti. Quale grafico non è adatto per rappresentare i risultati dell'indagine?
A
B
C
D
Nella tabella sono riportati gli orari di due treni Eurostar che viaggiano da Roma a Milano. A che ora arriva a Firenze l'Eurostar 945 se viaggia alla stessa velocità dell'Eurostar 856? (scrivi la risposta nella forma: 11:11)
Quale, tra le seguenti frazioni, ha valore maggiore?
8/15
9/20
14/30
2/10
Giovanni deve prendere 3 compresse al giorno per 3 mesi di una medicina che viene venduta in due diverse confezioni. La confezione da 60 compresse costa 23 euro, mentre la confezione da 300 compresse costa 100 euro. Quanto risparmia Giovanni acquistando la confezione da 300 compresse?
20 EURO
3 EURO
15 EURO
77 EURO
Se la ruota di una bicicletta percorre 2 metri con un giro completo, quanto misura il raggio della ruota?
CIRCA 0,8 M
CIRCA 1 M
CIRCA 0,3 M
CIRCA 0,6 M
La distanza tra Roma e Napoli è 200 Km e su una cartina geografica corrisponde a 10 cm. Qual è la scala della cartina geografica?
1: 2000
1: 20 000 000
1: 20
1: 2 000 000
Sul piano cartesiano è stato disegnato il poligono ABCDEF. Quale poligono rappresenta il suo simmetrico rispetto all'asse delle x?
A
B
C
D
Un atomo di idrogeno ha una massa di 1,67 × 10^-24 (10 elevato alla meno 24) g. Qual è la massa di 1000 atomi di idrogeno, espressa in notazione scientifica?
1,67 × 10^-25 g
1,67 × 10^-21 g
1,67 × 10^-27 g
1,67 × 10^-23 g
L'aerogramma mostra i risultati di un'indagine sulla materia preferita condotta su un campione di 300 studenti di una scuola media di 800 alunni. Da quale delle seguenti tabelle è stato ricavato questo aerogramma?
TABELLA A
TABELLA B
TABELLA C
TABELLA D
Se a = 2 e b = - 3 qual è il valore dell' espressione 2a – 3b^2 ?
-14
-23
-5
+31
Nelle gare di tuffi, il punteggio del tuffo è dato dalla media dei punteggi assegnati dai giudici al tuffo. Giulia ha ottenuto dai giudici, per uno dei suoi tuffi, i seguenti punteggi: 7,0 7,5 4,5 5,5 7,0 7,5 6,0 7,0 Qual è il punteggio del suo tuffo?
Qual è il numero massimo di cubi da 2 cm di lato che entrano in un cubo di 6 cm di lato?
3 CUBI
12 CUBI
9 CUBI
27 CUBI
Le viste dall'alto, di fronte e da destra corrispondono ad una costruzione fatta di cubi. Quale delle quattro disegnate?
A
B
C
D
Qual è il risultato della divisione 20 : 5/4?
16
1/16
25
4/4
Un commerciante ha 147 penne nere e 94 penne rosse. Le deve sistemare, senza mescolare i due colori, in scatole che contengono al massimo 10 penne. Qual è il numero minimo di scatole di cui avrà bisogno?
24
25
23
26
Un sarto deve acquistare una stoffa che costa 10 euro al metro. Quali di questi grafici rappresenta la relazione tra la quantità di metri acquistati e il costo totale?
A
B
C
D
Quale fra queste espressioni rappresenta il perimetro della figura qui sotto?
15XY
3X + 5Y
3X + 5Y + X + X + 3Y + 2Y
2 (3X + 5Y)
Quale numero devi mettere nella testa del serpente per completare la successione di numeri, usando la stessa regola?
Osserva la figura. Che cosa puoi dire dell'area della parte bianca e della parte colorata?
L'AREA DELLA PARTE BIANCA È DOPPIA DELL'AREA DELLA PARTE COLORATA.
L'AREA DELLA PARTE COLORATA È META DELL'AREA DELL'INTERO QUADRATO.
LE AREE DELLE DUE PARTI NON SONO UGUALI.
L'AREA DELLA PARTE BIANCA È UN QUARTO DELL'AREA DELLA PARTE COLORATA.
In una scatola ci sono dei bigliettini piegati e su ciascun bigliettino c'è scritto uno dei seguenti numeri: 2, 3, 4, 6, 8, 9, 10, 12, 14, 15, 16, 18, 20, 25.
Qual è la probabilità di pescare dalla scatola un bigliettino che abbia scritto sopra un numero pari e multiplo di 3?
3/14
10/14
13/14
11/14
La libbra è una unità di peso del mondo anglosassone. Una libbra vale circa 450 grammi. A quanti chilogrammi corrispondono 10 libbre?