Verbi al presente 2

Completare con le forme del presente dei verbi.
Esempio: Luigi (vivere) vive con la sua ragazza.

Riempi gli spazi vuoti scegliendo la parola giusta. Alla fine clicca su "Controlla" per verificare le tue risposte
1. Paolo (pagare) tanto per la camera, ma (essere) solo per poco tempo.
2. Signora, che cosa non (capire) ? (Io dovere) spiegare ancora?
3. Oggi io (finire) di studiare alle 3, dopo (noi potere) uscire.
4. No, oggi non (pagare) tu, (pagare) noi! (Tu essere) sempre troppo gentile.
5. Elisa (essere) una ragazza molto carina, (avere) 18 anni e (suonare) la chitarra, (cantare) anche molto bene.
6. (Noi cercare) una casa grande perché (essere) in sette in famiglia.
7. Per imparare meglio l’italiano, (io preferire) leggere dei giornali e ascoltare delle canzoni ma, naturalmente, (dovere) studiare anche la grammatica.
8. Domani (io finire) di lavorare alle 6, (tu volere) venire con me in campagna?
9. Cosa (tu cercare) ? Non (tu sapere) che non (essere) possibile entrare in questa zona?