La fotosintesi clorofilliana
Domande sulla Fotosintesi Clorofilliana
Rispondi a queste domande.
Che cos'è la fotosintesi clorofilliana?
- È il processo chimico con cui le piante producono il loro nutrimento.
- È il processo con cui le piante assorbono l'acqua.
- È il processo con cui le piante respirano.
- È il processo con cui le piante crescono.
Dove avviene la fotosintesi clorofilliana?
- Nelle radici delle piante.
- Nelle foglie delle piante.
- Nel fusto delle piante.
- Nei fiori delle piante.
Quali sono i principali ingredienti per la fotosintesi?
- Acqua, anidride carbonica e luce solare.
- Acqua, ossigeno e luce solare.
- Acqua, anidride carbonica e calore.
- Acqua, ossigeno e calore.
Che cosa sono gli stomi?
- Sono piccoli fori presenti sulle foglie che catturano l'anidride carbonica.
- Sono piccoli fori presenti sulle foglie che catturano l'ossigeno.
- Sono piccoli fori presenti sulle foglie che catturano l'acqua.
- Sono piccoli fori presenti sulle foglie che catturano la luce solare.
Che cosa sono i cloroplasti?
- Sono organelli microscopici presenti nelle foglie che assorbono la luce solare.
- Sono organelli microscopici presenti nelle foglie che assorbono l'acqua.
- Sono organelli microscopici presenti nelle foglie che assorbono l'anidride carbonica.
- Sono organelli microscopici presenti nelle foglie che assorbono l'ossigeno.
Che cosa è la clorofilla?
- È un pigmento verde presente nei cloroplasti che assorbe la luce solare.
- È un pigmento verde presente nei cloroplasti che assorbe l'acqua.
- È un pigmento verde presente nei cloroplasti che assorbe l'anidride carbonica.
- È un pigmento verde presente nei cloroplasti che assorbe l'ossigeno.
Che cosa produce la fotosintesi?
- Produce glucosio (linfa elaborata) e ossigeno.
- Produce glucosio (linfa elaborata) e anidride carbonica.
- Produce acqua e ossigeno.
- Produce acqua e anidride carbonica.
Che cosa fa la pianta con il glucosio prodotto?
- Lo utilizza come fonte di nutrimento.
- Lo rilascia nell'aria.
- Lo trasforma in acqua.
- Lo trasforma in anidride carbonica.
Che cosa fa la pianta con l'ossigeno prodotto?
- Lo libera nell'aria attraverso gli stomi.
- Lo utilizza come fonte di nutrimento.
- Lo trasforma in acqua.
- Lo trasforma in glucosio.
Perché la fotosintesi è importante per gli esseri umani?
- Perché produce l'ossigeno che ci serve per respirare e assorbe l'anidride carbonica che emettiamo.
- Perché produce l'acqua che ci serve per bere.
- Perché produce il cibo che mangiamo.
- Perché produce il legno che usiamo per costruire.
Che cosa succede alla linfa grezza durante la fotosintesi?
- Si trasforma in linfa elaborata.
- Si trasforma in acqua.
- Si trasforma in anidride carbonica.
- Si trasforma in ossigeno.
Da dove proviene l'acqua necessaria per la fotosintesi?
- Dalle radici delle piante.
- Dall'aria.
- Dal fusto delle piante.
- Dai fiori delle piante.
Da dove proviene l'anidride carbonica necessaria per la fotosintesi?
- Dall'aria.
- Dall'acqua.
- Dalle radici delle piante.
- Dal fusto delle piante.
Che cosa succede se una pianta non ha abbastanza luce solare?
- Non può svolgere la fotosintesi in modo efficace.
- Cresce più velocemente.
- Produce più ossigeno.
- Produce più anidride carbonica.
Che cosa succede se una pianta non ha abbastanza acqua?
- Non può svolgere la fotosintesi in modo efficace.
- Cresce più velocemente.
- Produce più ossigeno.
- Produce più anidride carbonica.
Che cosa succede se una pianta non ha abbastanza anidride carbonica?
- Non può svolgere la fotosintesi in modo efficace.
- Cresce più velocemente.
- Produce più ossigeno.
- Produce più acqua.
Le piante fanno la fotosintesi di notte?
- No, perché la luce solare è uno degli ingredienti necessari per la fotosintesi.
- Sì, perché la luce solare non è necessaria per la fotosintesi.
- Sì, perché la luce della luna è sufficiente per la fotosintesi.
- No, perché le piante dormono di notte.
Tutte le piante fanno la fotosintesi?
- Sì, tutte le piante verdi fanno la fotosintesi.
- No, solo le piante con fiori fanno la fotosintesi.
- Sì, tutte le piante tranne quelle con fiori fanno la fotosintesi.
- Sì, tutte le piante compresi i funghi fanno la fotosintesi.