Se siete in prima o seconda media, allora sapete bene come riconoscere le frazioni equivalenti, anche se possono sembrare diverse.
Usate bene i vostri riflessi e muovetevi rapidamente sulla scacchiera per mangiare il maggior numero di frazioni.
Cimentatevi con questo gioco, il punteggio massimo lo raggiunge solo chi ha capito bene il concetto.
Buon divertimento!
grazieeeeeeeee era sotto poliedri !!!!!!mi serviva per rifare una strada che nn ricordavo ma adesso cerchero’ di metter sempre tutto in preferiti
@elisa,
anch’io non ricordo esattamente tutto quello che ho scritto e per questo uso la funziona “Cerca”.
Se inserisco “solidi platonici” ottengo:
MathsNet
poi:
Modelli 3d
e altro.
Dimmi se sono queste le cose che cerchi.
Ciao, Daniele
no ci ho gia provato !! era un post che aveva un link credo a wikipedia ..se questo ti aiuta …magari son entrata da te e poi son uscita e mi confondo..boh ???!!!! ma non e’ che hai postato qualcosa e poi lo hai tolto ???
ciao scusa per il disturbo
@elisa,
in alto a destra nel sito trovi la casella “Cerca”, se inserisci “solidi platonici” e premi il pulsante “Cerca” ti compaiono tutti gli articoli relativi.
Provaci! Se ancora non li trovassi dimmelo.
Saluti, Daniele
ciao daniele,stanotte mi son collegata ed ho trovato un post sui solidi platonici ma ora nn lo ritrovo piu ….sai darmi indicazioni ??