Archivio mensile:Dicembre 2010

Giochi artistici

Getty Games è una bella collezione di giochi basati sull’arte. Curata dal Museo Getty e dedicati agli studenti più giovani, è un modo simpatico di esplorare opere d’arte più o meno famose. La lingua inglese non è un ostacolo in quanto si tratta di giochi principalmente visivi.

image

Troverete quattro categorie, ognuna dei quali offre un sottoinsieme di giochi.

In Detail Detective vengono mostrate quattro immagini piccole, una sola proviene dal dipinto grande e dovrete individuarla in pochi secondi.

Match Madness è il classico gioco ti abbinare figure uguali.

In Switch i giocatori devono identificare le parti cambiate o sostituite nei due capolavori artistici.

Infine Jigsaw Puzzles chiede di assemblare l’opera d’arte di cui abbiamo i vari pezzettini.

Esploriamo il corpo umano con Google Body Browser

I laboratori di Google hanno appena reso pubblico un nuovo progetto che consente di visualizzare il corpo umano in tre dimensioni: Google Body Browser (esploratore del corpo).

image

Per adesso questo strumento gira solo con il più recente Google Chrome, la versione ancora beta chiamata canary build, ma presto sarà disponibile sui navigatori più diffusi.

Osservate come sia facile mostrare organi, tessuti, ossa, sistemi nervoso e circolatorio.

Una applicazione che risulterà utile a studenti e insegnanti.