Dimostrazione grafica dell’area del cerchio

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 20 Gennaio 2012 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Perché l’area del cerchio si ottiene moltiplicando il raggio alla seconda per pi greco?

image

L’animazione interattiva che segue illustra come si possa suddividere il cerchio e ricomporlo in modo che abbia la forma approssimativa di un parallelogramma.

Sapendo che l’area del parallelogramma si trova moltiplicando la base per l’altezza otteniamo che l’area del cerchio è circonferenza per raggio.


Inizia cliccando sul “+” e poi su “Vai”:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *