Archivi categoria: Come fare per

Semplici guide

Chiamate gratuite a telefoni fissi con Voipstunt!

voipstunt

Chiamate gratuite con VoipStunt

Sono oramai tre anni che utilizziamo a pieno ritmo questo ottimo VoIP (Voice over IP Voce tramite protocollo Internet) che consente di chiamare gratuitamente i telefoni fissi di moltissimi Paesi nel mondo. Continuiamo a chiederci per quale motivo molti utenti preferiscano il più famoso concorrente Skype nonostante sia più costoso.

Forse solo perché la pagina del sito non ha la versione in italiano? Non crediamo proprio, fra l’altro il software da utilizzare è tradotto anche nella nostra lingua.

Sicuramente avrete notato il famigerato “*” asterisco messo subito dopo la parolina magica Free *, ebbene ci sono effettivamente alcune (piccole) limitazioni, vediamole.

I nuovi utenti, quelli che hanno appena scaricato il software e si sono registrati ma non hanno ancora avuto l’ardire di inserire i dati della propria carta di credito, hanno un bonus una tantum di 60 minuti di telefonate a tutti i telefoni fissi di moltissimi Paesi nel mondo.

Chi invece ha deciso di provare tutte le funzionalità di VOIPSTUNT potrà usufruire di ben 300 minuti alla settimana per chiamare un numero fisso (ma anche qualche mobile) dei seguenti Paesi: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong (compresi i cellulari), Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Malesia, Norvegia, Olanda, Portogallo, Porto Rico (compresi i cellulari), Regno Unito, Russia (solo Mosca e San Pietroburgo), Singapore (compresi i cellulari), Spagna, Stati Uniti (compresi cellulari), Svezia, Taiwan.

Tenete presente che una volta superati i 300 minuti settimanali (che non sono pochi) verranno applicate le tariffe normali, sempre inferiori a quelle di Skype. Ecco una tabella comparativa (quelle complete le trovate qui: Skype, VoipStunt ) :


VOIPSTUNT VOIPSTUNT SKYPE
FINO A 300 MINUTI OLTRE I 300 MINUTI
ALLA SETTIMANA ALLA SETTIMANA SEMPRE
Italia GRATIS!!! Italia – 0.015 Italia – 0.017
Italia – Cellulare – 0.235 Italia – Cellulare – 0.250
Francia GRATIS!!! Francia – 0.010 Francia – 0.017
Spagna GRATIS!!! Spagna – 0.010 Spagna – 0.017
USA GRATIS!!! USA – 0.010 USA – 0.017
Regno Unito GRATIS!!! Regno Unito – 0.010 Regno Unito – 0.017
Germania GRATIS!!! Germania – 0.015 Germania – 0.017

Vi consigliamo di iniziare con una chiamata di prova da effettuare direttamente tramite il sito, senza necessità di scaricare nulla, verificherete la qualità audio del servizio.

image

Voipstunt | Free international calls worldwide!

Aggiungi la filigrana alle tue foto

Quando affidiamo le nostre immagini alla rete chiunque può appropriarsene e utilizzarle senza la nostra autorizzazione.

Per evitare questo è possibile sovrapporre un watermark (una filigrana) ad ogni nostra fotografia, naturalmente non agli originali, ma solo alle copie che decidiamo di condividere nel nostro sito o blog.


L’ultima versione dell’ottimo programma gratuito Google Picasa permette di aggiungere una semplice riga di copyright in basso a destra.

tombinoPicasa

Se però vogliamo qualcosa di più completo e personalizzabile possiamo utilizzare WatermarkLib, un software leggero e gratuito che permette di:

  • aggiungere frasi o immagini in filigrana;
  • scegliere il font o tipo di carattere;
  • posizionare il messaggio di copyright in qualunque punto della fotografia;
  • ruotare il messaggio;
  • elaborare blocchi di decine o centinaia di immagini con un solo clic;
  • gestire i più diffusi formati: JPEG, JPG, GIF, BMP, PNG, TGA, TIFF

tombinoWater

Esiste una terza soluzione per chi, come noi, utilizza il programma gratuito Windows Live Writer per gestire il proprio blog.

Quando si copia una immagine abbiamo l’opzione filigrana con alcune opzioni in più rispetto a Google Picasa. Ecco il risultato:

tombinovuoto