Archivi categoria: Geometria

Angoli formati da una trasversale che taglia due parallele

Un semplice strumento creato con GeoGebra illustra la posizione delle coppie di angoli che si formano quando tagliamo due rette parallele con una trasversale.

altest

I nostri studenti devono imparare la terminologia e soprattutto la corrispondenza tra definizione e posizione delle coppie di angoli qui elencati:

  • Angoli alterni interni (2 coppie di angoli uguali)
  • Angoli alterni esterni (2 coppie di angoli uguali)
  • Angoli coniugati interni (2 coppie di angoli supplementari, la loro somma vale 180°)
  • Angoli coniugati esterni (2 coppie di angoli supplementari, la loro somma vale 180°)
  • Angoli corrispondenti (4 coppie di angoli uguali)

Lo strumento interattivo che segue si utilizza muovendo i cursori che mostrano le varie coppie di angoli.

Schermo intero

Utilizzate questo strumento in classe? Fatecelo sapere scrivendo un commento. Grazie!

Calcolatore dedicato al triangolo rettangolo

Abbiamo appena aggiunto alle nostre risorse un calcolatore online per risolvere i quesiti relativi al triangolo rettangolo.

Lo trovate cliccando in alto a destra su “Tutorial” e scegliendo poi “Triangolo Rettangolo”.

triangolo

Si inseriscono due incognite (2 lati, un lato e un angolo, un lato e l’area, un angolo e l’area) e si clicca su “Calcola”.

Ricordate di scrivere i numeri decimali con il punto come separatore.

Eventuali immissioni errate verranno segnalate.

triancalc

Buon lavoro!