Prove d’esame di matematica per la Terza Media 2019

Anche se mancano ancora alcune settimane alla fine delle Scuole Medie, consigliamo agli alunni che dovranno affrontare l’Esame di Terza Media di prepararsi provando a risolvere alcuni dei quesiti che vi abbiamo preparato.

Come sapete le Prove d’esame di matematica possono comprendere tutti gli argomenti trattati durante l’anno scolastico:

Geometria Analitica nel Piano Cartesiano.
Geometria Solida (prisma, piramide, cono, cilindro, ecc..)
Equazione di primo grado, con verifica grafica o algebrica.
Quesito di probabilità e statistica.
Interpretazione e realizzazione di tabelle e grafici di grandezze direttamente o inversamente proporzionali.

Provate a risolverne quattro in non più di tre ore, quanto dura la prova reale che dovrete sostenere a giugno.

Buon lavoro e in bocca al lupo!

Se poi volete confrontare i risultati con le nostre soluzioni, chiedeteci la password per scaricarle gratuitamente inserendo un commento.

Se hai ricevuto la password, clicca qui per scaricare

Creare un Modulo Google e inviare via email i risultati

Avevamo già illustrato come automatizzare l’invio dei risultati raccolti da un modulo Google.

Si doveva utilizzare uno script gratuito, ma adesso, con gli ultimi aggiornamenti dei Moduli Google, la funzione di invio automatico è stata aggiunta alle numerose opzioni dell’utilissima applicazione di casa Google.
Vediamo, un passaggio alla volta, come creare un Questionario Google da pubblicare online e soprattutto come gestire la raccolta e l’inoltro automatico delle risposte.

moduli

1) Iniziamo cliccando qui e scegliamo un nuovo modulo vuoto:

image

(Se non avete ancora un account Google vi verrà chiesto di crearlo o di accedere a quello che già possedete)

account

2) Date un Titolo al Questionario e iniziate ad inserire le vostre Domande. Come vedete il Modulo viene automaticamente salvato nel vostro spazio Google Drive.

image

Vi consigliamo di esplorare anche il link “Modifica impostazioni” dove potrete impostare alcuni importanti parametri. Ad esempio potete fare in modo che gli utenti che compilano il Questionario ricevano le proprie risposte.

mod3

Oppure dare un punteggio ad ogni domanda per trasformare il Questionario in un vero e proprio Quiz con tanto di votazione finale.

mod4

3) Vediamo infine come impostare il salvataggio e la notifica delle risposte ricevute.

Clicchiamo su “Risposte” e poi sui tre pallini in verticale:

image

Basterà mettere la spunta all’opzione “Ricevi notifiche email per le nuove risposte” e saremo sicuri di non perderci nemmeno una nuova risposta al nostro Questionario.

Se invece clicchiamo sul simbolo verdeVisualizza le risposte in Fogli” potremo salvare tutte le risposte in un foglio tipo Excel che offre anche altre opzioni.

image

Dopo aver aperto il foglio di calcolo che conterrà le risposte, potremo anche attivare ulteriori notifiche cliccando prima in alto su “Strumenti” e poi su “Regole di notifica”.

mod8

Qui potremo decidere cosa e quando ricevere le notifiche ricordandosi di Salvare le opzioni scelte.

mod9

Volete verificare voi stessi il funzionamento di questi Moduli Google?

Cliccate qui e rispondete alle nostre domande.