Archivi tag: angoli

Diedri e angoloidi

Cos’è un diedro? Un angolo formato da due piani che si intersecano. Più precisamente abbiamo questa definizione:

“Il diedro è la porzione di spazio compresa tra due semipiani (α e β detti facce) aventi per origine la stessa retta (detta spigolo)”

diedro

Come per gli angoli nel piano abbiamo diedri concavi e convessi: Il diedro che contiene il prolungamento delle due facce si dice concavo, quello che non li contiene convesso.

diedri

Per una retta “t” passano infiniti piani che formano un fascio:

 

fascio

Se tracciamo da un punto V dello spazio, quattro semirette che hanno origine in V ma appartengono allo stesso piano solo a due a due otteniamo un angoloide:

angoloide

 

Il numero minimo di facce che costituiscono un angoloide è tre e si chiama triedro.

Ricordiamo che lo sviluppo piano di un angoloide è uguale alla somma dell’ampiezza delle facce e deve essere minore di 360°.

Ora che abbiamo brevemente ripassato questi concetti possiamo provare a rispondere a questo questionario.

Trova l’angolo giusto per colpire le astronavi

In questo gioco gli studenti devono stimare le misure angolari per far esplodere le astronavi degli invasori. Ogni round diventa più difficile del precedente man mano che il margine di errore diminuisce e gli indizi scompaiono.