La casa editrice Pearson Paravia Bruno Mondadori offre 4 batterie di simulazioni della prova nazionale Invalsi di matematica.
Ogni insieme contiene 21 quesiti che spaziano dalla geometria al calcolo delle probabilità, dall’algebra alla statistica.
Cimentatevi e poi potrete controllare qui le risposte corrette.
//
Palestra di grammatica onlineIn questi giorni i docenti si riuniscono per decidere, fra le altre cose, eventuali nuove adozioni di libri di testo, tenendo conto delle nuove disposizioni contenute nella Legge 133/08 e nel DM 41/09 in cui si dice:
“Il collegio dei docenti adotta libri di testo, individuando, preferibilmente, quelli disponibili in formato digitale scaricabili dalla rete internet ...
Misuratevi con le prove Invalsi di matematica del 2010Abbiamo preparato una pagina interattiva che permette di verificare le vostre risposte ai 21 quesiti di matematica proposti lo scorso anno dall’Invalsi.
Ricordate che il tempo disponibile è di un’ora soltanto, esattamente come quello che avrete il prossimo 20 giugno 2011.
Non fatevi distrarre da nessuno, concentratevi e rispondete solo dopo aver letto e compreso bene il ...
Le ultime prove Invalsi, con correzione guidata Il prossimo 20 giugno 2011 tutti gli alunni delle terze medie affronteranno i quesiti delle prove nazionali Invalsi.
Abbiamo raccolto le prove dal 2003 al 2010 con relativa Correzione Guidata. Scaricatele ed esercitatevi.
Ricordate che per visualizzare i file PDF occorre il programma ...
Sequenze numeriche da indovinareTra le varie prove d’ingresso o test Invalsi sono spesso presenti le sequenze numeriche.
Questo gioco flash, completo di timer e punteggio, ha 9 livelli di difficoltà e vi assicuriamo che può diventare davvero difficile!
Cominciate quindi dall’Easy 1 per valutare le vostre abilità.
(attendete che si carichi completamente prima di cliccare ...
Data prove Invalsi terza media 2011Molti colleghi e studenti ci chiedono la data della Prova Invalsi per terze classi della scuola secondaria di primo grado.
Ricordiamo che, come previsto dall’art. 1 del Calendario Scolastico Nazionale per l’anno 2010/2011, emanato il 25 giugno 2010, con O.M. 53/2010,
gli studenti della terza media inferiore affronteranno le
Prove Invalsi di Italiano e Matematica il giorno ...
Matematica senza frontiereIl 15 gennaio prossimo è l’ultimo giorno utile per iscrivere le proprie classi alla gara internazionale “Matematica senza frontiere“.
La gara, inizialmente riservata alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di secondo grado, ha esteso la partecipazione a tutti i gradi scolastici. Infatti, la partecipazione è stata ampliata alla classe quinta della scuola primaria, ...
Prove Invalsi di matematica, quinta elementare a.s. 2009-2010Le prove Invalsi stanno diventando una consuetudine. Pare che presto verranno estese anche alle scuole secondarie superiori.
Il nostro sito ha pubblicato da subito indicazioni su come affrontarle, fornendo anche le soluzioni guidate e commentate.
Oggi aggiungiamo l’opuscolo relativo alle prove di matematica rivolte agli alunni delle ultime classi della scuola primaria, per intenderci, le quinte elementari.
Come ...
Test e soluzioni delle prove Invalsi, terza media 2010
Il giorno 17 gli studenti italiani di terza media hanno affrontato le prove Invalsi di italiano e matematica.
Due ore soltanto per rispondere a quasi cinquanta domande di italiano e venticinque quesiti di matematica.
Qui trovate sia i testi che le griglie di soluzione.
Provate a rispondere da soli senza guardare i risultati, solo così vi renderete ...
Testi e soluzioni delle prove Invalsi 2010 per la Prima Media
Qui trovate i testi delle prove assegnate lo scorso 13 maggio agli studenti della prima media inferiore.
Matematica
Italiano
Vi consiglio di cimentarvi senza sbirciare la griglia con le soluzioni, se volete essere in grado di affrontare le prossime prove da soli.
Griglia soluzioni italiano
Soluzioni, guidate e commentate, della prova di matematica.
Correzione guidata prove INVALSI 2009-2010 Matematica Prima Media
Come sapete il giorno 20 maggio sono state rese pubbliche le prove INVALSI che gli studenti delle prime medie hanno affrontato lo scorso 13 maggio.
Trovate qui le correzioni guidate di tutti e 31 i quesiti della Prova di Matematica.
Se avete voglia raccontate come vi sono sembrate queste prove.
Erano attinenti al programma svolto? Avevano ...
Griglia correzione prove Invalsi scuola primaria 2008/2009Qualche giorno fa abbiamo segnalato le prove Invalsi per la seconda e la quinta classe delle elementari (scuola primaria).
Vi siete allenati? Siete riusciti a completare le prove nel tempo stabilito?
Adesso potete confrontare le vostre risposte con quelle esatte.
Soluzioni Classi Seconde Elementari (Scuola Primaria)
Soluzioni alle domande per le Classi Quinte Elementari (Scuola Primaria)
Prove Invalsi scuola primaria, anno 2008/2009
Le date delle prove per le classi delle primarie sono molto vicine, per questo vi forniamo tutte quelle somministrate lo scorso anno scolastico.
Usatele per far allenare i vostri studenti o figli, cercate di renderli autonomi e non dite loro subito la soluzione, che abbiamo pubblicato qui.
Prove somministrate ...
Soluzioni della prova Invalsi di Scienze per la Prima MediaDopo aver pubblicato le prove Invalsi campione, distribuite nell’anno scolastico 2003/2004, mettiamo a disposizione le relative soluzioni con qualche commento.
Ricordate che è meglio prima provare a risolvere i quesiti da soli.
Solo in un secondo momento andata a confrontare le vostre risposte con quelle che trovate qui.
...
Prove Invalsi di Scienze per la Prima MediaVedo salire l’interesse per le prove Invalsi rivolte alle classi prime della scuola media.
Qui potete scaricare il testo di alcune prove campione risalenti all’anno scolastico 2003/2004
Appena possibile inseriremo le soluzioni, nel frattempo cimentatevi da soli!
Come risolvere alcune prove Invalsi per la Prima MediaCome promesso, pubblichiamo come si risolvono le prove campione INVALSI dell’anno scolastico 2003/2004 rivolte ad alunni di Prima Media.
Se avete ancora dubbi o domande non esitate a scrivere un commento.
Test online, preparatevi alla quarta prova InvalsiSul sito della casa editrice Zanichelli trovate alcuni utili test online che vi aiuteranno a prepararvi meglio alla cosiddetta quarta prova della terza media.
Troverete oltre 400 quesiti sia interattivi di allenamento (vi verrà detto se la vostra risposta è corretta o no) che con risultato finale e timer di 60 minuti.
Ricordiamo che la quarta ...
Allenatevi con le prove INVALSI per la Prima Media
Come suggeritomi dalla collega Prof. Giovanna, pubblichiamo le prove INVALSI dell’anno scolastico 2003/2004 rivolte ad alunni di Prima Media.
Provate a risolverle da soli o con l’aiuto del vostro insegnante, fra pochi giorni aggiungeremo le soluzioni. Dopo numerose richieste, ecco le soluzioni commentate.
Vi ricordiamo che le prove rivolte agli studenti della prima media sono fissate ...
Date Prove INVALSI Anno Scolastico 2009/2010
Vi ricordiamo le date delle prove INVALSI, nel frattempo invitiamo gli studenti a rivisitare le prove degli anni precedenti e ad esercitarsi con test analoghi disponibili online.
Da notare la novità delle prove rivolte agli studenti della prima media che sono fissate per il 13 maggio.
SOMMINISTRAZIONI
6 Maggio 2010: prova di italiano nella II e V primaria; ...
Un terzo degli studenti italiani va male in matematicaAlcuni quotidiani hanno riportato la notizia. Siamo andati a leggere le fonti.
Nonostante un miglioramento generale delle prestazioni in materia di istruzione e formazione dell’UE, i progressi sono ancora troppo lenti, il che significa che la maggior parte della riforma obiettivi fissati per il 2010 non sarà raggiunto.
Questa è la principale conclusione della relazione ...
Anno scolastico 2009/2010: prove INVALSI anche per la prima media
Ricordate l’ansia dello scorso maggio, quando si aspettava l’uscita delle famose prove INVALSI ?
Quelle 40 domande di italiano e matematica avrebbero dovuto valutare a livello nazionale la preparazione dei nostri studenti delle elementari e delle medie.
Quest’anno scolastico 2009/2010 è prevista una novità: anche i nostri alunni undicenni di prima media affronteranno le prove INVALSI.
La ...
Le soluzioni delle prove nazionali Invalsi 2009, di italiano e matematica
Dopo tanta attesa, stress e ansia, oggi finalmente gli studenti italiani della terza media hanno affrontato le prove nazionali Invalsi, di italiano e di matematica.
Da un primo sondaggio tuttora in corso, sembra che le prove fossero abbastanza semplici.
Ed ecco, quasi in tempo reale, le soluzioni ufficiali rilasciate dal sito Invalsi.
(sono in formato pdf, per ...
Sondaggio sulle prove INVALSI di matematicaSei uno studente delle medie che ha appena superato l’esame?
Inserisci nei commenti la tua opinione sulle prove di matematica INVALSI , quelle nazionali e vota il sondaggio! Grazie!
n
n
{democracy:2}
Statistiche record! Grazie a tutti i visitatori!
Domani arriverano le fatidiche prove nazionali Invalsi di Italiano e Matematica.
Da tempo abbiamo messo in linea le prove dello scorso anno scolastico e tutte quelle che siamo riusciti a reperire direttamente dal sito Invalsi o da siti di case editrici.
Sono disponibili anche le soluzioni passo-passo e pare che abbiano avuto un discreto successo
Discreto? ...
Come si risolvono altre prove Invalsi, terza mediaCome promesso, ecco il procedimento per risolvere le prove pubblicate pochi giorni fa.
Potete scaricare le soluzioni guidate qui sotto.
Dovrete inserire una password, chiedetela inserendo un commento.
…
Come si risolvono altre prove Invalsi, terza mediaCome promesso, ecco il procedimento per risolvere le prove pubblicate pochi giorni fa.
Scaricate qui i ventuno quesiti risolti. Ed ecco la seconda parte: altri 21 quesiti risolti passo-passo. Ed infine ecco la terza e ultima parte.
Altri quesiti Invalsi, prova nazionale di matematicaIn attesa che il Ministero dirami ulteriori chiarimenti, riferiamoci all’ultima circolare visibile sul sito www.istruzione.it datata 13 marzo 2009 e riportata più sotto.
Nel frattempo mettiamo a disposizione altri quesiti preparati dall’INVALSI, si tratta di tre serie da 21 domande.
Provate a rispondere e tornate a visitare il sito tra un paio di giorni per ...
Come risolvere le Prove Invalsi di matematicaLa data del 18 giugno, fissata per le Prove Nazionali di Terza Media, si avvicina rapidamente.
Abbiamo preparato le soluzioni, passo-passo delle prove dell’anno scolastico 2007/2008.
Cliccate qui per trovare anche quelle degli altri anni.
In bocca al lupo!
.
Come risolvere le Prove Invalsi di matematicaLa data del 18 giugno, fissata per le Prove Nazionali di Terza Media, si avvicina rapidamente.
Abbiamo preparato le soluzioni, passo-passo delle prove dell’anno scolastico scorso.
Speriamo siano utili a qualche studente. Se ci fosse qualcosa di non troppo chiaro, scrivete pure nei commenti.
In bocca al lupo!
Prove nazionali d’esame di Italiano e Matematica, per la Scuola MediaSei uno studente delle medie che ha appena superato l’esame? Dimmi la tua opinione sulle prove di matematica INVALSI, quelle nazionali. Grazie!
So che oramai mancano pochi giorni all’inizio degli esami di Licenza Media, ma la casa editrice Zanichelli si è decisa solo adesso a pubblicare qualche nuovo esempio di prove nazionali di Italiano e Matematica.
(qui ...
Nuovo esempio di prova nazionale di matematicaSalta fuori un nuovo esempio di prova nazionale di matematica.
E’ stato dato ai Dirigenti Scolastici in una riunione indetta dal CSA di Padova proprio sulla nuova prova nazionale dell’esame di Stato.
Inoltre all’unica prova presente sul sito dell’INVALSI sono stati aggiunti due nuovi quesiti.
Queste le indicazioni relative alla prova di matematica:
SEZIONE DI MATEMATICA La sezione ...
Prova nazionale scritta di italiano ______________________________________
Ho ricevuto molte richieste relative alle prove nazionali di Italiano, qui trovate come saranno strutturate.
In fondo all’articolo gli esempi da prelevare (in PDF).
Struttura di prova di Italiano La prova disciplinare è divisa in due parti:
parte A – comprensione della lettura, un testo da leggere seguito da quesiti sul testo stesso;
parte ...
Esempio di prova nazionale di matematicaCome scritto in un recente articolo, il prossimo 17 giugno 2008 ogni alunno di terza media ammesso alle prove d’esame dovrà cimentarsi con un questionario di italiano e matematica, la cosiddetta Prova Nazionale.
(qui trovate le prove, con le relative soluzioni, delle prove assegnate oggi, 17 giugno 2008)
Dal sito dell’Invalsi cominciano a filtrare ulteriori chiarimenti su ...