Quotare e colorare un prisma, con SketchUp

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 13 Dicembre 2008 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

 

Il programma gratuito SketchUp permette di creare in pochi istanti solidi geometrici, dai semplici prismi fino a complesse architetture.

misureprisma

Per imparare ad usarlo esistono molti video tutoriali che illustrano passo-passo come diventare esperti disegnatori in 3D (tre dimensioni).

Nell’ambito didattico questo programma è utilissimo per visualizzare e manipolare le figure geometriche tridimensionali oggetto di studio nella scuola media.

Con questo breve video spieghiamo come costruire, quotare e colorare un semplice parallelepipedo.

Dopo aver scaricato ed installato SketchUp, provateci anche voi.

Buon lavoro, prof. Daniele

5 pensieri su “Quotare e colorare un prisma, con SketchUp

  1. annarita

    Molto, molto interessante, Daniele. L’utilità didattica è indiscutibile.

    Se passi da websomethingelse, troverai la risposta al tuo commento di ieri.
    Colgo l’occasione per augurarti serene festività.

    Un caro saluto.
    annarita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.