Srotoliamo un cilindro

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 30 Maggio 2012 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Dal fantastico sito di Daniel Mentrard abbiamo tradotto questo interattivo in GeoGebra (occorre Java) che illustra in modo molto semplice come si ottiene l’area laterale e quella totale di un cilindro.

Agiamo sui cursori per modificare le dimensioni del solido, usiamo il tasto “ruota” per srotolare il cilindro e cambiamo la posizione spaziale del cilindro con il tasto verde “Vista3D”.

Autore: Daniele

Ho insegnato matematica e scienze alle medie a Genova, Addis Abeba e Barcellona. Mi piace scovare giochi didattici dedicati alla matematica. Io e Luvi abbiamo viaggiato in Europa, India, Tibet, Nepal, Cina, Australia, Indonesia, Birmania, Tailandia, Sri Lanka, Perù, Messico, Guatemala, Belize, Etiopia, Marocco, Egitto, Congo, Ruanda, Mali, Costa d'Avorio, Togo, Ghana e qualche altro posto. Mi trovi su Instagram

2 pensieri riguardo “Srotoliamo un cilindro”

  1. Benvenuto nell’Osmosi delle Idee,
    mi spiace, ma l’applet è consultabile solo online sul nostro sito.
    Cordiali saluti.

  2. Buongiorno,

    sono un docente di scuola media ed ero interessato all’applet del cilidro che si può srotolare.
    Potreste essere così gentili da inviarmelo?
    Vi ringrazio molto,

    buona serata,

    Giorgio Gallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Exit mobile version
%%footer%%