Problema di geometria solida risolto

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 30 Novembre 2012 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Problema

Un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 9 cm e 12 cm, ha la superficie totale equivalente a quella di un cubo il cui volume è di 1.061,208 cm3.

Calcola l’altezza del parallelepipedo.

Soluzione

Cominciamo trovando il lato o spigolo del cubo:

Calcoliamo poi la superficie totale del cubo sapendo che è formata da sei facce quadrate.

clip_image006

Passiamo al parallelepipedo. Possiamo calcolare l’area delle 2 basi rettangolari di cui conosciamo le misure.

Togliamo dalla superficie totale la misura delle due basi per trovare la superficie laterale del parallelepipedo.

Ricordiamo che l’area laterale di un parallelepipedo si trova con la formula:

Da cui possiamo ricavare la formula inversa:

Il perimetro di base è:

Infine:

2 pensieri su “Problema di geometria solida risolto

  1. aurora

    La base di un parallelepipedo rettangolo alto 13 m,ha una dimensione lunga 12 m e l’area di 345,60 m (alla seconda).Determina la lunghezza della diagonale del parallelepipedo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.