Proiezioni Ortogonali illustrate con una animazione

Le Proiezioni Ortogonali vengono utilizzate per rappresentare sul piano un oggetto tridimensionale.

Dobbiamo immaginare di osservare il solido da 6 punti di vista: alto, basso, fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro.

 

 

Nel Metodo Europeo immaginiamo l’oggetto all’interno di una scatola e l’osservatore vede le ombre proiettate sulla parete opposta:

La scatola viene poi aperta in questo modo:

In quello Americano invece si suppone di vedere l’oggetto sospeso dentro ad una scatola di vetro e ogni faccia è disegnata sul vetro più vicino al nostro occhio:

Infine le 6 proiezioni si aprono così:

Per comprendere meglio come vengono generate le 6 facce a due dimensioni utilizziamo questa animazione interattiva composta da due pagine:


Muoviamo il mouse sopra alle diverse proiezioni e clicchiamo per animare la costruzione geometrica delle Proiezioni Ortogonali.

Risolvi queste equazioni

Fra le richieste più frequenti di aiuto ci sono quelle relative alle equazioni algebriche.

Con questo semplice script potete allenarvi a risolvere tutti gli esercizi che volete, ma attenzione, non sbirciate la risposta prima di averci provato da soli!

Exit mobile version
%%footer%%