Tre minuti e mezzo di un’incredibile intensità tratti da "Stanca di guerra", un monologo teatrale scritto nel 1996 da Lella Costa, Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri, Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostani, regia di Gabriele Vacis. (parte dei diritti di autore sono devoluti ad Emergency)
"Lella sa andare all’essenza del problema, sa riassumerla in una sola frase, così vera, così pregnante, e nello stesso tempo così priva di retorica, che mi ritrovo a utilizzarla quando mi mancano le parole per dire lo sconcerto, il magone, il pudore dei sentimenti: "Che faccia fare?". Grazie Lella, che ogni volta mi fai uscire dal teatro con un po’ di umanità in più: serve molto per resistere, per capire e andare avanti, specie nei momenti in cui anch’io, come te, sono stanco di guerra." (Gino Strada)
In questi giorni la Microsoft ha lanciato il suo nuovo sistema operativo Window Vista. A prima Vista pare che sia rivoluzionario, che abbia molte nuove funzioni, in effetti ha un sistema di gestione finestre con piacevoli effetti 3D. Insomma pare che sia veramente perfetto, ma tutte queste funzioni sono veramente utili per gli utenti? E sopratutto hanno migliorato i problemi di stabilità per i quali sono famosi i loro sistemi operativi.
Adesso vi elencherò alcuni buoni motivi per non passare a Windows Vista:
1. Attualmente non ti serve – Infatti Windows Vista non fa niente che con Windows XP non puoi fare. L’unico motivo potrebbe essere il DirectX10 2. Costa molto – Sei sicuro che vuoi spendere i tuoi soldi per questo sistema operativo? Usa un sistema più sicuro come Linux, che è gratis. 3. Requisiti hardware – Windows vista utilizza molte risorse del sistema in più di Windows XP, passando a vista dovrai spendere altri soldi in più per del hardware più potente 4. Supporto driver – molti driver non sono ancora disponibili per vista. 5. Alcune applicazioni non funzionano – Molte applicazioni come ad esempio anti-virus, backup, software di sicurezza, software di masterizzazione dovranno essere aggiornate. Alcuni di questi attualmente non funzionano e non ci sono aggiornamenti. 6. Windows Vista sarà attaccato da molti virus e malware che si serviranno di molte falle di sicurezza che la Microsoft ha lasciato 7. DRM – In Windows sono state implementate tecnologie anti-copia come il DRM (Digital rights management) e il TC (Trusted computing). Queste tecnologie fanno scegliere al computer cosa potete vedere e cosa no. Qui viene spiegato più esattamente come funzionano: DRM, TC, qui potete vedere il video del TC.
Visita il sito www.no1984.org (1984 è il titolo di uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948 (il titolo è ottenuto invertendo le ultime due cifre del primo anno della stesura).