Impara le tabelline saltellando

Introduzione al gioco Sticky Tables

Sticky Tables è un gioco didattico divertente e coinvolgente pensato per alunni di circa 12 anni. Questo gioco unisce abilità motorie e apprendimento della matematica, in particolare le tabelline. È perfetto per allenare i riflessi e ripassare i calcoli in modo originale e dinamico.

cat

Come giocare a Sticky Tables

In Sticky Tables, impersoni un simpatico personaggio di slime appiccicoso che può muoversi solo saltando. Per saltare, basta premere un pulsante: più lo tieni premuto, più alto sarà il salto. Il tuo obiettivo è superare gli ostacoli presenti nei vari livelli e raggiungere la fine del percorso.

Ma non è solo un gioco di abilità! Alla fine di ogni livello, ti verranno poste delle domande sulle tabelline. Rispondendo correttamente, guadagnerai stelle: 3 stelle se rispondi a tutte le domande senza errori. Se sbagli, dovrai ripetere il livello. Puoi scegliere quali tabelline esercitare, da 1 a 12, e cambiarle in qualsiasi momento, anche durante il gioco.

Ricompense e personalizzazioni

Avanzando nei livelli, guadagnerai monete da spendere nel negozio per personalizzare il tuo slime con skin uniche e divertenti: leone, gecko, panda o persino un drago. Sono disponibili anche skin a tema festivo, come Babbo Natale o una zucca spaventosa. Hai bisogno di più monete? Risolvi altre domande sulle tabelline per ottenerle! Se trovi un livello troppo difficile, puoi risolvere un quiz per saltarlo.

Comandi di gioco

Il personaggio salta caricando l’altezza del salto con precisione:

  • Carica il salto: Tieni premuto il pulsante sinistro del mouse o il dito sullo schermo (versione mobile).
Un modo nuovo di imparare le tabelline

Sticky Tables ti aiuta a memorizzare le tabelline in modo divertente, senza bisogno di un abbonamento. È un ottimo strumento per migliorare le abilità matematiche nella scuola primaria e divertirsi allo stesso tempo!

Preparati a saltare, schivare e imparare con Sticky Tables!

Controllo conoscenza tabelline

Il nostro sito ha sempre sostenuto l’importanza dell’apprendimento delle tabelline a partire dalla scuola primaria. Nel Regno Unito esiste un test (paragonabile al nostro Invalsi) che fra le altre cose vuole verificare la padronanza delle tabelline fino al 12 da parte di alunni del 4° anno della Primaria.

Sul sito governativo https://www.gov.uk/government/collections/multiplication-tables-check

leggiamo infatti:

Il controllo delle tabelline (MTC) è obbligatorio per tutti gli alunni del 4° anno iscritti alle scuole pubbliche, alle scuole speciali o alle accademie, comprese le scuole gratuite, in Inghilterra.

Lo scopo dell’MTC è determinare se gli alunni riescono a ricordare fluentemente le tabelline, il che è essenziale per il successo futuro in matematica. Aiuterà le scuole a identificare gli alunni che non hanno ancora padroneggiato le tabelline, in modo da poter fornire ulteriore supporto.

Nel 2025, le scuole dovranno somministrare l’MTC a tutti gli alunni idonei del 4° anno tra lunedì 2 giugno e venerdì 13 giugno.

Le scuole potranno utilizzare la settimana successiva, da lunedì 16 giugno a venerdì 20 giugno, per somministrare il controllo agli alunni assenti durante le prime due settimane o in caso di ritardi nella somministrazione del controllo dovuti a difficoltà tecniche.

Le scuole devono fornire una motivazione all’interno del servizio MTC per gli alunni che non sono in grado di partecipare al controllo.

mtc

Per questo vi proponiamo il test ufficiale MTC per controllare quale punteggio raggiungeranno i vostri alunni.

Cos’è il controllo delle tabelline

 Il controllo delle tabelline (MTC) è una valutazione di fase 2 chiave che gli alunni devono sostenere alla fine dell’anno 4 (a giugno). Lo scopo del MTC è garantire che la conoscenza delle tabelline sia al livello previsto. Nell’anno accademico 2024/2025, il controllo delle tabelline (MTC) è obbligatorio per le scuole primarie.

 Il controllo delle tabelline è un test online in cui agli alunni vengono poste 25 domande sulle tabelline dal 2 al 12. Per ogni domanda, hai 6 secondi per rispondere e tra le domande c’è una pausa di 3 secondi. Le domande sulle tabelline del 6, 7, 8, 9 e 12 vengono poste più spesso. Le domande vengono generate casualmente in base alle regole del MTC.

Come prepararsi

 Un buon modo per prepararsi è iniziare presto e creare una routine quotidiana per esercitarsi con le tabelline. Con una pratica regolare imparerai tutte le domande e acquisirai sicurezza. Ti consigliamo di esercitarti per 10-15 minuti al giorno per ottenere risultati ottimali.

 Un buon inizio è innanzitutto creare i piani in cinque fasi per tutte le tabelline per assicurarti di aver risposto a tutte le domande e di avere una buona conoscenza di base delle tabelline. Quindi fai il test di esempio MTC su questa pagina e vedi come te la cavi e su cosa concentrarti. Quando vuoi migliorare la tua velocità o concentrarti su alcune tabelline, puoi usare il test di velocità, i diplomi, i fogli di lavoro o giocare a giochi come Blocky Multiplication e My Smart Horse per esercitarti.

 La prova di verifica delle tabelline dell’anno 4 su questa pagina ti aiuterà a sentirti più a tuo agio nel leggere e rispondere su uno schermo. I risultati della prova di verifica delle tabelline possono essere scaricati e stampati alla fine del test.

In fondo alla pagina: https://www.timestables.co.uk/multiplication-tables-check/

troverete anche una serie di attività e giochi dedicati proprio all’apprendimento ludico delle tabelline.