No al referendum sul nucleare, cittadini troppo spaventati

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 26 Aprile 2011 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Il primo ministro italiano ha ammesso la necessità di evitare il referendum sul nucleare, infatti “L’accadimento giapponese ha spaventato moltissimi cittadini”.

 

image

La sovranità popolare deve aspettare. La moratoria è stata decisa perché:

“Dopo uno o due anni si possa avere un’opinione pubblica più favorevole”.


Bisogna prima capire dai sondaggi l’aria che tira, se il popolo è sereno e ben disposto allora lo si può consultare, altrimenti è meglio attendere tempi migliori.

Autore: Daniele

Ho insegnato matematica e scienze alle medie a Genova, Addis Abeba e Barcellona. Mi piace scovare giochi didattici dedicati alla matematica. Io e Luvi abbiamo viaggiato in Europa, India, Tibet, Nepal, Cina, Australia, Indonesia, Birmania, Tailandia, Sri Lanka, Perù, Messico, Guatemala, Belize, Etiopia, Marocco, Egitto, Congo, Ruanda, Mali, Costa d'Avorio, Togo, Ghana e qualche altro posto. Mi trovi su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Exit mobile version
%%footer%%