Archivi categoria: arte

Palau Güell di Antoni Gaudí, parzialmente riaperto al pubblico

Il 2 novembre 1984 il Palau Güell di Antoni Gaudí è stato dichiarato, dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità.

Dopo molti anni di chiusura per lavori, nel febbraio 2008, sono stati riaperti al pubblico i sotterranei a volta.

Ritorneremo a visitare il resto dello splendido palazzo fra un paio di anni, quando i lavori di restauro saranno completati.

Palau_Guell (3)Palau_Guell (5)Palau_Guell (11)

Palau Güell. Antoni Gaudí. World Heritage – The Palau Güell, a world heritage site

L’uomo "fiocco di neve"

image

“Sotto il microscopio, ho scoperto che i fiocchi di neve sono miracoli di bellezza, sembrava un peccato che questa bellezza non dovesse essere vista e apprezzata dagli altri. Ogni cristallo è un capolavoro di design e nessuno è mai uguale all’altro. Quando un fiocco di neve si scioglie la bellezza è perduta per sempre.”

L’agricoltore Bentley divenne famoso nel mondo per  la sua opera pionieristica nel campo della fotomicrografia, in particolare per il suo intenso lavoro dedicato ai cristalli di neve (comunemente noti come fiocchi di neve).

Adattando un microscopio ad una fotocamera a soffietto, dopo anni di tentativi ed errori, divenne la prima persona a fotografare un singolo cristallo di neve nel 1885.

Wilson “Snowflake” Bentley fotografò oltre 5000 fiocchi di neve durante la sua vita, non trovandone due uguali.

image

image

Le sue microfotografie sono state acquisite da college e università di tutto il mondo e pubblicò numerosi articoli per riviste e giornali compresi, Scientific American e National Geographic.

Nel 1931 il suo libro “Snow Crystals”, contenente oltre 2400 immagini di cristallo di neve, venne pubblicato da McGraw-Hill, ma è da lungo tempo fuori catalogo.

Ammirate alcuni fiocchi di neve fotografati da Mr. Snowflake.

image image image image imageimage


Una copia a copertina morbida, identica in ogni aspetto, può essere ottenuta oggi da Dover Publications, Inc..

A causa del suo meraviglioso lavoro con i cristalli di neve, era affettuosamente conosciuto come “Snowflake” Bentley.