Interagisci con l’albero della vita

Stavo cercando qualcosa di interessante da proporre ai miei studenti, qualcosa relativo alle teorie di Charles Darwin sull’evoluzione delle specie.

Mi sono imbattuto in questo Tree of Life interattivo, offerto dalla BBC e dalla Open University.

Potete esplorare le ramificazioni di tutti gli esseri viventi, a partire dagli eucarioti per salire ai funghi, ai molluschi e arrivare infine ai vertebrati e ai mammiferi.

A destra dell’immagine interattiva trovate una legenda formata da pallini colorati permette di evidenziare le varie specie.


Stelle fisse e stelle che ruotano

Stamane con i miei allievi abbiamo parlato di moti della terra, di quelli apparenti del sole, della luna e delle stelle.

Abbiamo anche immaginato cosa accadrebbe lasciando per qualche minuto una macchina fotografica puntata verso il cielo notturno.

Io ricordo di aver scattato alcune foto del genere, quando ancora usavo la macchina a pellicola.

Bastava un treppiede e un flessibile per tenere aperto l’otturatore.

Ma adesso, con le digitali non saprei nemmeno da dove iniziare.

Allora ho raccolto alcune foto trovate in rete, così so come spiegare quello che si vedrebbe.

Loro probabilmente mi chiederanno: "è vero che hanno usato Photoshop?"