Archivio mensile:Settembre 2013

Test di ammissione a Medicina 2013

Lo scorso 9 settembre 2013 si sono svolte le prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria.

Il Test consiste in 60 quesiti a risposta multipla, ognuno dei quali presenta 5 opzioni di risposta.

Il candidato dovrà selezionare un’unica risposta, quella da lui ritenuta corretta.

th

Si tratta di domande che riguardano il bagaglio letterario, filosofico, storico, sociale ed istituzionale acquisito dal candidato nel corso dei suoi studi liceali e in ogni caso faranno riferimento ai programmi ministeriali adottati dalle scuole, soprattutto in vista degli Esami di Stato e che si riferiscono anche alle discipline scientifiche della biologia, della chimica, della fisica e della matematica. Il tempo concesso è di due ore.

Gli argomenti d’esame sono:

cultura generale (n. 05 quesiti)
ragionamento logico (n. 25 quesiti)
biologia (n. 14 quesiti)
chimica (n. 08 quesiti)
fisica e matematica (n. 08 quesiti)

Chi volesse esercitarsi trova qui le 60 domande online.

Alla fine del test saprà il proprio punteggio in percentuale.

Clicca qui sotto per accedere al Test Online

image

Simulatore prova ammissione scienze formazione 2013

Per l’anno accademico 2013/2014, l’ammissione degli studenti ai corsi di laurea magistrale di cui all’articolo 3, comma 2, lettera a) del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n.249, avviene previo superamento di apposita prova sulla base delle disposizioni di cui al presente decreto.

simulatore

Il prossimo 17 settembre 2013, gli studenti dovranno una prova che verte su ottanta (80) quesiti formulati con quattro opzioni di risposta, fra le quali il candidato deve individuare quella corretta, sui seguenti argomenti:

a. competenza linguistica e ragionamento logico
b. cultura letteraria, storico-sociale e geografica
c. cultura matematico-scientifica

biblioteche,compiti,compiti a casa,fotografie,istruzione,letture,libri,libri di testo,pile,ricerca,scaffali,scaffali per libri,segnalibri,studi,studiare

I quesiti sono così ripartiti: quaranta (40) di competenza linguistica e ragionamento logico, venti (20) di cultura letteraria, storico-sociale e geografica, venti (20) di cultura matematico-scientifica.

La prova ha la durata di due ore e mezzo.

Oggi pubblichiamo un Simulatore con 80 domande.

Se volete ricevere la correzione automatica dovrete inserire anche la vostra email.

Buon lavoro! (tempo max 150 minuti)

Test a pagina intera