Archivi tag: free

YouTube adesso consente di annotare i video

YouTube ha appena aggiunto una nuova funzionalità.

Si possono aggiungere fumetti, etichette o altre annotazioni ai propri video.

Per poter sfruttare questa nuova opzione occorre prima passare dalla visualizzazione localizzata in italiano a quella “globale”:

primo

In questo modo comparirà un nuovo pulsante accanto ai propri video:

secondo

questo ci consente di aggiungere un commento al proprio filmato, come in questo esempio qui sotto:

Leggere o ascoltare? Risorse audio gratuite per docenti di inglese.

MC900215008

La teoria delle intelligenze multiple ci dice che possiamo apprendere con tutti i nostri sensi, non solo attraverso gli occhi e la lettura.

Afferma inoltre che ognuno di noi ha diversi approcci all’apprendimento, ad esempio attraverso la musica, l’arte o la danza.

Eppure le lezioni sono quasi tutte basate sulla lettura o sull’insegnamento verbale.

Però oltre agli strumenti classici può essere molto efficace introdurre l’ascolto di poesie, racconti o commedie declamate da attori professionisti.

Internet fornisce svariate fonti del genere. Ieri ad esempio Open Culture ha pubblicato un collegamento alla lettura di "1984", ascoltatene l’introduzione.

Open Culture ha un lungo elenco di eccellenti audiolibri, liberamente scaricabili per l’ascolto individuale con il proprio iPOD o per la diffusione con gli altoparlanti in classe.

Un’altra fonte che offre lavori di pubblico dominio è LibriVox, sono tutte opere lette da volontari. Questo è l’inizio di Orgoglio e Pregiudizio.

Infine un intero sito dedicato ai lavori di Shakespeare, con commedie e sonetti letti ad alta voce. Ad esempio Romeo e Giulietta.