Archivi categoria: Audio

File audio

Come convertire i file m4a in mp3 usando iTunes

Abbiamo appena acquistato “Can’t go back”, l’ultimo lavoro di Tanita Tikaram, una delle nostre cantanti preferite.

Dopo aver importato il disco in iTunes, ci siamo accorti che i brani salvati hanno l’estensione m4a.

Questo formato è perfetto per il nostro iPod, ma se volessimo trasferire i brani in un diverso lettore avremo bisogno di convertirli nel più versatile mp3.

Vediamo come fare, un passaggio alla volta, utilizzando lo stesso iTunes.

1) In iTunes clicca su “Modifica”, poi su “Preferenze” e infine “Impostazioni importazione…”

2) Scegli il codificatore MP3 come in figura e clicca su “OK”:

3) Torna nella vista “Musica”, seleziona i brani e scegli, con il tasto destro del mouse, l’opzione “Crea versione MP3”.

4) In pochi istanti avrete una copia di ciascun pezzo nel nuovo formato, pronta per essere copiata sul vostro lettore MP3 preferito.

Buon ascolto!

Dicta2.0 ascolta e scrivi una lingua straniera

Stai imparando una lingua straniera e vuoi esercitarti con un dettato?

Web Dicta2.0 può darti un aiuto correggendo i tuoi errori di ortografia.

Seleziona una lingua (Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo o Portoghese) e il tipo di dettatura (frasi, parole, gruppi con lettere specifiche, ecc.), prova a scrivere la frase che hai ascoltato.

Premi “Cargar” per iniziare l’ascolto, scrivi quello che hai compreso e alla fine premi “Comprobar”.

Se non hai commesso nemmeno un errore riceverai un messaggio di congratulazioni, altrimenti verranno evidenziate in rosso le parole errate. A questo punto puoi premere “Resolver” per visualizzare la correzione del dettato.

Queste le caratteristiche disponibili:
Spagnolo: dettati casuali di tutte le voci del dizionario della Real Academia Española, così come più di 30.000 frasi.
Inglese: oltre 100.000 parole e 55.000 frasi caricate in modo casuale.
Francese: 30.000 frasi.
Italiano: 26.000 frasi.
Tedesco: 47000 frasi.
Portoghese: 8.000 frasi.

Semplice e utile per migliorare la conoscenza delle lingue.

Fonte: Dicta2.0