Archivi categoria: Come fare per

Semplici guide

Web Hosting gratuito

www.gif

Adesso che conosciamo la teoria per installare un sito tipo CMS dobbiamo procurarci uno spazio per fare i nostri esperimenti, la cosiddetta sandbox.

In rete si trova tutto o quasi e ci sono provider che, pur di agganciare nuovi clienti, offrono del tutto gratuitamente e senza nemmeno un banner pubblicitario ben 250 MB di spazio web comprensivo di linguaggio PHP, 5 database mySQL, altrettanti sottodomini e account di posta elettronica.

Tra i tanti ne ho selezionato tre:


Su tutti ho caricato un CMS di prova per cui potete verificarne voi stessi l’efficienza:


Web Hosting

Un sito per la Scuola, Moodle

Se vogliamo cimentarci con PHP e MySQL possiamo provare un ottimo creatore di siti dedicati alla scuola, più precisamente all’e-learning.

Moodle è un pacchetto software per produrre corsi basati su Internet e siti web. E’ un progetto in continuo sviluppo volto a create un ambiente educativo basato sul costruttivismo sociale.

Moodle viene fornito gratuitamente come software Open Source (sottostante alla GPL: GNU Public License). Fondamentalmente questo significa che Moodle è protetto da copyright ma che si hanno molte libertà in più. E’ possibile copiare, usare e modificare Moodle, basta sottostare a queste condizioni: fornire agli utilizzatori i sorgenti, non modificare o rimuovere la licenza originale e il copyright e applicare la stessa licenza ad ogni lavoro derivato. Leggete la licenza per ulteriori dettagli e, in caso abbiate domande, contattate direttamente il detentore del copyright.

Moodle può essere eseguito su qualsiasi computer che supporti PHP e supporta diversi tipi di database (in particolare MySQL)

La parola Moodle era in origine un acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment (Ambiente di Apprendimento Dinamico Modulare Orientato agli Oggetti), particolarmente utile per programmatori e teorici dell’educazione, ma è anche un verbo che descrive il processo di vagare pigramente attraverso qualcosa, fare le cose come viene, un bighellonare che spesso porta a momenti di introspezione e creatività. Questa filosofia si applica molto bene al modo in cui è stato sviluppato Moodle e al modo in cui uno studente o un docente possono avvicinarsi allo studio o all’insegnamento in un corso in linea. Chiunque usi Moodle è un Moodler.

Unisciti alla comunità di Moodle!

Dopo questa breve introduzione spero vi sia venuto voglia di provare, ecco una guida all’installazione abbastanza dettagliata.

(Domani o dopo, vi suggerirò due o tre provider che offrono spazi web completi di PHP e MySQL completamente gratuiti)