Archivi categoria: Geografia

Muselia, 8.000 musei in tutto il mondo

Agosto, tempo di viaggi, di arricchimento culturale. Consultate questo sito per scegliere il museo giusto per voi.

image

Muselia è una collezione globale di musei. La missione di Muselia è di fornire le informazioni necessarie per visitare musei di tutto il mondo.

image
In ogni pagina del museo si trova un collegamento a: “Modifica informazioni museo”.

Cliccando su di esso si attiva l’editor di linea per il museo e si è in grado di modificare ogni dettaglio.


Si prega di essere il più precisi possibile.

Grazie per l’aiuto da parte di Muselia!

GeaCron, atlante storico interattivo

Con questa mappa interattiva ripercorriamo la storia globale degli ultimi 5.000 anni.

L’antico Impero Romano, l’unificazione tedesca e la creazione della Repubblica Democratica del Congo sono tracciati su una mappa del mondo.

Un atlante storico interattivo recensito in termini esaltanti sui principali giornali spagnoli.

geacron

Questo strumento oltre a mostrare la suddivisione dei territori reindirizza il lettore a enciclopedie online che integrano e precisano gli avvenimenti che hanno cambiato i confini delle Nazioni del mondo.
Luis Muzquiz, creatore di questo strumento assicura che la mappa è costruita sulla base di dati cha hanno il consenso generale.


Così, digitando l’anno 1512 in America si può vedere l’isola di Cuba, come parte dei nuovi territori spagnoli, mentre le culture mesoamericane conservano ancora i loro imperi del continente. O come nel XIX secolo, l’Africa e Sud-Est asiatico sono stati colonie dei paesi europei.
Questa mappa ha sicuramente delle approssimazioni per le date, dice lo storico e anche il computer: “La storia non è matematica, e molte sono le interpretazioni. Abbiamo quindi pensato a diverse versioni che possano rispondere a molte interpretazioni.”
Grandi volumi con mappe che cambiano ogni anno sono riassunti in questo sito gratuito.

Anche questo sito è arricchito dagli utenti, come Wikipedia, infatti è possibile suggerire cambiamenti nella composizione geografica.

La mappa è in continua evoluzione, questo anno ad esempio verranno aggiunti i confini del Sud Sudan, diventato un paese indipendente il 9 luglio scorso.

Lingue supportate, ad oggi: inglese, francese, spagnolo.