Archivi categoria: Geografia

Quante tracce di carbonio lasciamo?

footptint

L’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia ha creato un sito che fornisce dati aggiornati sul livello delle emissioni di carbonio delle varie Nazioni del mondo.

Troviamo un calcolatore, un planisfero, vari articoli che illustrano la relazione tra ricchezza ed emissioni di CO2.

calcol

Questo grafico ad esempio mostra come nei Paesi poveri le emissioni siano legate alla produzione di cibo (food), mentre in quelle più ricche la causa principale di produzione di anidride carbonica sono i veicoli (mobility).

grafico1

Utile per affrontare con gli studenti il tema dell’effetto serra.

StatPlanet, Mappe Statistiche Interattive

statplanet

StatPlanet è un sito web di cartografia tematica.

Si basa su dati provenienti da UNESCO è un progetto di SACMEQ.

StatPlanet può essere utilizzato per creare mappe tematiche basate su una serie di indicatori di sviluppo dai campi dell’istruzione, della sanità, e l’economia.

Può essere utilizzato online nel tuo browser oppure puoi scaricato sul tuo computer.

Le mappe sono interattive, basta passare il mouse su uno Stato per visualizzare le relative statistiche.

StatPlanet è una buona risorsa per gli studenti che possono creare mappe tematiche.

StatPlanet può essere utilizzato anche dagli studenti per fare ipotesi relative al motivo della disparità tra paesi e regioni del mondo.

StatPlanet – Interactive Maps and Visualizations