Archivi categoria: Giochi

Giochi didattici e non

Impara le tabelline saltellando

Introduzione al gioco Sticky Tables

Sticky Tables è un gioco didattico divertente e coinvolgente pensato per alunni di circa 12 anni. Questo gioco unisce abilità motorie e apprendimento della matematica, in particolare le tabelline. È perfetto per allenare i riflessi e ripassare i calcoli in modo originale e dinamico.

cat

Come giocare a Sticky Tables

In Sticky Tables, impersoni un simpatico personaggio di slime appiccicoso che può muoversi solo saltando. Per saltare, basta premere un pulsante: più lo tieni premuto, più alto sarà il salto. Il tuo obiettivo è superare gli ostacoli presenti nei vari livelli e raggiungere la fine del percorso.

Ma non è solo un gioco di abilità! Alla fine di ogni livello, ti verranno poste delle domande sulle tabelline. Rispondendo correttamente, guadagnerai stelle: 3 stelle se rispondi a tutte le domande senza errori. Se sbagli, dovrai ripetere il livello. Puoi scegliere quali tabelline esercitare, da 1 a 12, e cambiarle in qualsiasi momento, anche durante il gioco.

Ricompense e personalizzazioni

Avanzando nei livelli, guadagnerai monete da spendere nel negozio per personalizzare il tuo slime con skin uniche e divertenti: leone, gecko, panda o persino un drago. Sono disponibili anche skin a tema festivo, come Babbo Natale o una zucca spaventosa. Hai bisogno di più monete? Risolvi altre domande sulle tabelline per ottenerle! Se trovi un livello troppo difficile, puoi risolvere un quiz per saltarlo.

Comandi di gioco

Il personaggio salta caricando l’altezza del salto con precisione:

  • Carica il salto: Tieni premuto il pulsante sinistro del mouse o il dito sullo schermo (versione mobile).
Un modo nuovo di imparare le tabelline

Sticky Tables ti aiuta a memorizzare le tabelline in modo divertente, senza bisogno di un abbonamento. È un ottimo strumento per migliorare le abilità matematiche nella scuola primaria e divertirsi allo stesso tempo!

Preparati a saltare, schivare e imparare con Sticky Tables!

Gioca con le medie invernali

Calcolare la Media: Imparare con un Gioco Divertente

La media aritmetica è un concetto fondamentale in matematica e si calcola sommando i numeri dati e dividendo il totale per la quantità di numeri. Ad esempio, se abbiamo tre numeri, la media si calcola così:

Facciamo un esempio pratico:

  • Supponiamo di avere i numeri 5, 7 e 9.
  • Prima li sommiamo: .
  • Poi dividiamo per 3: .

Quindi, la media dei numeri 5, 7 e 9 è 7.

Il Gioco delle Palline di Natale

medieinvernali

Nell’immagine, vediamo un gioco che ti aiuta a esercitarti nel calcolo mentale delle medie aritmetiche di tre numeri. Ecco come funziona:

  • Osserva una casella: ogni casella mostra un gruppo di tre numeri, ad esempio .
  • Calcola la media di questi numeri mentalmente.
  • Posiziona la pallina: scegli il numero corretto tra quelli disponibili in basso e trascina la pallina con quel numero sopra la casella corrispondente.

Questo gioco ti aiuta a:

  • Migliorare la velocità nel calcolo mentale.
  • Rafforzare la comprensione della media aritmetica.
  • Divertirti mentre apprendi

Perché Giocare?

Imparare con un gioco interattivo è più coinvolgente rispetto a fare semplici esercizi su carta. Questo tipo di attività stimola la tua mente, rende il calcolo più veloce e ti aiuta a vedere la matematica come qualcosa di divertente.

Prova Tu!

Scarica o gioca direttamente con il gioco delle palline di Natale. Sfida te stesso e vedi quanti calcoli riesci a fare correttamente in un tempo limitato. Ricorda: più ti alleni, più diventerai bravo!

Se vuoi approfondire, prova a creare tu stesso dei gruppi di numeri e calcolane la media con un compagno di classe o un familiare.

Buon divertimento!