Un giochino per la Scuola Primaria.
Si tratta di riconoscere le forme con 3, 4 o più lati oppure quelle con gli angoli retti.
Trascina le figure nella zona corrispondente e poi clicca Avanti per verificare.
Buon Divertimento!
Un giochino per la Scuola Primaria.
Si tratta di riconoscere le forme con 3, 4 o più lati oppure quelle con gli angoli retti.
Trascina le figure nella zona corrispondente e poi clicca Avanti per verificare.
Buon Divertimento!
I simboli che rappresentano gli atomi seguono alcune semplici convenzioni.
Ad esempio se abbiamo:
La lettera “H” rappresenta il nome dell’elemento idrogeno, il numero rosso in basso a sinistra indica il numero atomico ovvero il numero di protoni, quello nero in alto a sinistra è il numero di massa ovvero la somma di protoni e neutroni, in questo caso avremo 1 protone + 1 neutrone. Infine il “-1” alto a destra colorato in blu, indica se l’elemento è uno ione, cioè se gli elettroni sono in numero diverso da quello dei protoni. In questo caso “-1” indica che abbiamo 1 elettrone in più rispetto all’unico protone.
Tutto questo viene visualizzato con questa figura:
che rappresenta uno ione negativo di idrogeno.
Per aiutare i nostri studenti ad impratichirsi nella scrittura di questi simboli esiste un bellissimo strumento interattivo, con tanto di gioco e punteggio.