Riconosci i multipli con i diagrammi di Carroll

Per classificare secondo criteri logici gli elementi di un insieme solitamente si utilizzano i diagrammi di Eulero-Venn.

Un metodo meno noto venne inventato da Lewis Carroll, conosciuto soprattutto come autore di Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche grande appassionato di matematica.

Sono appunto i Diagrammi di Carroll. Qui sotto vedete un semplice esempio che suddivide i numeri primi, non primi, pari e dispari.

image

Per giocare con questi diagrammi abbiamo inserito un  interattivo che aiuta a comprendere il concetto di multiplo.

Spostate i numeri proposti nella cella esatta e alla fine cliccate su Check. In caso di errore vi verrà chiesto di mettere a posto i cerchi colorati in rosso.

image

Ed ecco qui il giochino, creato da www.mathsframe.co.uk , buon divertimento.


Costruisci l’atomo

La rappresentazione dell’atomo come nucleo ed elettroni orbitanti è molto intuitiva e gli studenti l’apprendono rapidamente.

Questo utile strumento ci aiuta a costruire gli atomi correggendo eventuali errori.

 

atomo

Inizia aggiungendo un solo protone ed un solo elettrone, scoprirai di aver costruito il modello dell’atomo più semplice, l’idrogeno.

Osserva come si distribuiscono gli elettroni nelle varie orbite.

Se aggiungi o dimentichi un elettrone il programma ti farà notare che hai creato uno ione.

Se invece vuoi conoscere la struttura di un atomo, basta scriverne il simbolo, in lettere maiuscole, nella casella vuota e premere “Vai“.