Come Archimede, trova anche tu la corona d’oro

Un simpatico percorso interattivo ispirato alla famosa storia che racconta come Archimede riuscì a scoprire se la corona del tiranno di Siracusa, Gerone II, fosse veramente d’oro massiccio oppure no.

corone

Dovrete ricavare la densità ( grammi/cm3 ) di 10 corone misurando dapprima il loro peso e successivamente il peso dell’acqua che spostano.

Il rapporto tra queste due misure ci darà proprio quello che cerchiamo.

Quando troverete quella con densità vicina al valore di 19,28 g/cm3 avrete raggiunto il vostro scopo.

Ricordate sempre di dimensionare correttamente l’immagine qui sotto con Ctrl- e Ctrl+ se siete in Windows oppure Cmd- e Cmd+ con il Mac


Tabella di Punnett, trova i fenotipi

Quando si introduce l’argomento degli incroci (monoibridi e diibridi) risulta molto utile la tabella che permette di visualizzare e quindi calcolare le percentuali di probabilità con cui si manifestano i vari fenotipi.
Questa tavola a doppia entrata venne ideata dal genetista Reginald Punnett ed è ancora oggi usata da studenti e genetisti.
Qui sotto potete sperimentare gli incroci usando interattivo Flash.

Trascinate i caratteri nelle caselle di Madre e Padre poi cliccate su “Incrocia” per visualizzare come vengono combinati i geni.

Cliccate su “%” per capire quale sarà la probabilità con cui compariranno i caratteri recessivi.

Infine cliccando su “Figli” vedrete come gioca il caso nella scelta tra le varie possibilità.

Calcolatore Tabella di Punnett