Archivi tag: free

Musopen – Musica di pubblico dominio gratuita, spartiti inclusi

There ought to be but one large art warehouse in the world, to which the artist could carry his art-works and from which he could carry away whatever he needed… – Beethoven

Ci dovrebbe essere un unico grande magazzino d’arte, nel mondo, nel quale l’artista potrebbe depositare la sua opera d’arte e dal quale chiunque potrebbe prendersi ciò che gli occorre… – Beethoven

note

Un caro amico mi dice che è spesso in cerca di spartiti economici da acquistare tramite eBay.

Ebbene, cercando una nuova fonte di musica, preferibilmente gratuita, mi sono imbattuto in Musopen.

Un sito che oltre alle musiche libere da diritti d’autore offre anche i costosi spartiti.

Si tratta di pezzi di pubblico dominio. Ma la scelta è decisamente vasta:

Composer:

Musopen – Free Public Domain Classical Music

Diapositive online con con Google Docs

GoogleDocs

Da qualche tempo utilizzo Google Docs, il servizio gratuito che permette di realizzare, inviare e salvare documenti del tutto simili ai ben noti e diffusi Word, Excel e persino Power Point.

Per ora Google Docs consente di lavorare solo online, ma è già pronto il servizio che consentirà tra breve di scaricare sul proprio pc i documenti creati, proprio come avere Office della Microsoft.

Riferendomi alla mia situazione di docente, ho notato che i vantaggi di Google Docs sono molteplici:

  • ogni studente lavora solo e sempre sui propri documenti (infatti Google Docs si può usare solo se ci si è autenticati con la propria gmail)

  • i lavori prodotti sono disponibili online (il docente, io, posso consultarli ed eventualmente correggerli da remoto, cioè da casa)

  • essendo online anche gli altri studenti possono guardare i lavori dei compagni senza peraltro il rischio che li manomettano

  • Google Docs può essere utilizzato con qualunque computer, anche sprovvisto di Office. E’ sufficiente avere una connessione a internet, meglio se adsl veloce.

Qui sotto un esempio di alcune slides prodotte con Google Docs: