Archivi tag: genetica

Quesiti di genetica e probabilità per l’esame di terza media, soluzione guidata

Tra i quesiti ricorrenti nelle prove di licenza media si sono quelli di genetica e probabilità.

image

Qui sotto ne trovate un paio con le soluzioni guidate e le relative tabelle di Punnett.

Usate i pulsanti per scorrere tutte le pagine ed ingrandirle.


Buon lavoro!

Quesito di genetica risolto, esame terza media

Come sapete le prove d’esame di Terza Media possono prevedere anche quesiti di scienze e in particolare di genetica. Proviamo a risolvere questo.

Clipboard-1

Quesito: Fra le caratteristiche ereditarie del sangue ha particolare importanza il fattore Rh. Ricordiamo che le situazioni possibili sono le seguenti:

RR – persona con il fattore Rh positivo (omozigote);

rr – persona con il fattore Rh negativo (omozigote);

Rr – persona con il fattore Rh positivo, ma che può trasmettere anche il fattore negativo (eterozigote).

1) Supponi che in una coppia la madre, Caterina, sia del tipo Rr e il padre, Filippo, sia del tipo RR; quali situazioni sono possibili per i figli? Con quale probabilità ciascuna?

2) In un’altra coppia, Sara è il tipo Rr e Paolo del tipo rr.

Quali possibilità per i figli? Con quale probabilità ciascuna?

3) Un figlio di Caterina e Filippo ha sposato una figlia di Sara e Paolo ed è nato un bambino Rh negativo. Analizza i casi possibili riguardo al babbo e alla mamma del bambino.

Soluzione:

1) Costruiamo questa tabella di Punnett:

R r
R RR Rr
R RR Rr

Avremo 50% di RR (persona con fattore Rh positivo omozigote) e 50% di Rr (persona con il fattore Rh positivo, ma che può trasmettere anche il fattore negativo eterozigote).

2) Costruiamo questa tabella di Punnett:

R r
r Rr rr
r Rr rr

Avremo il 50% di Rr (persona con il fattore Rh positivo, ma che può trasmettere anche il fattore negativo eterozigote) e il 50% di rr (persona con il fattore Rh negativo omozigote).

3) Il bambino Rh negativo può avere genitori Rr e Rr (probabilità del 25%):

R r
R RR Rr
r Rr rr

o genitori Rr e rr (probabilità del 50%):

R r
r Rr rr
r Rr rr