Archivi tag: immagini

Stelle fisse e stelle che ruotano

Stamane con i miei allievi abbiamo parlato di moti della terra, di quelli apparenti del sole, della luna e delle stelle.

Abbiamo anche immaginato cosa accadrebbe lasciando per qualche minuto una macchina fotografica puntata verso il cielo notturno.

Io ricordo di aver scattato alcune foto del genere, quando ancora usavo la macchina a pellicola.

Bastava un treppiede e un flessibile per tenere aperto l’otturatore.

Ma adesso, con le digitali non saprei nemmeno da dove iniziare.

Allora ho raccolto alcune foto trovate in rete, così so come spiegare quello che si vedrebbe.

Loro probabilmente mi chiederanno: "è vero che hanno usato Photoshop?"

TinEye, motore di ricerca (inversa) di immagini

Che bella foto! Da dove viene? Chi l’ha scattata?

Vi capita di porvi queste domande quando navigate tra un sito e l’altro?

Ebbene, esiste anche il motore di ricerca a rovescio, nel senso che tu gli fornisci la foto e lui ti trova la fonte.

Si chiama TinEye. Che cosa è TinEye?
TinEye è un motore di ricerca (inversa) di immagini.

È possibile offrire una immagine a TinEye per scoprire da dove proviene, come viene utilizzata, se esistono altre versioni modificate dell’immagine o per trovarne altre a risoluzione più elevata.

TinEye è il primo motore di ricerca di immagini sul web che utilizza la tecnologia di identificazione di immagini piuttosto che le parole chiave, i metadati o le filigrane.

Volete sapere come funziona? Ecco il filmato che lo spiega.


TinEye Reverse Image Search