Archivio mensile:Marzo 2007

Mat@bel

Apprendimenti di
Base


Progetto m@t.abel
Matematica. Apprendimenti di base con e-learning


matabel

Progetto per la formazione in presenza e a distanza
degli insegnanti di matematica – Regione LIGURIA

Obiettivi:

Il progetto ha come obiettivo il miglioramento dell’insegnamento della matematica nella scuola italiana, anche al fine di ovviare ai deficit rilevati dall’indagine OCSEPISA nelle competenze matematiche dei nostri allievi. (Per avere un’idea del genere di domande che vengono rivolte nei test del PISA)

E’ questo un obiettivo ritenuto prioritario tra quelli individuati dai Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea nell’incontro svoltosi a Lisbona nel marzo 2000 (Consiglio Europeo).

Il progetto nel suo complesso è illustrato nella seguente presentazione
dell’Ispettrice Lucia Ciarrapico.

Il Piano si articola secondo queste fasi: (Docente Tutor: Daniele PASSALACQUA)

  • Formazione in presenza
    (calendario: 8, 13 e 20 marzo 2007 dalle 15 alle 18 presso il
    Liceo Nicoloso da Recco
    )

  • Formazione on line ( dopo il 20
    marzo fino ai primi di maggio)

  • Sperimentazione in classe (in
    contemporanea alla formazione on line)

La sperimentazione si basa su
materiali reperibili presso il sito dell’UMI (Unione Matematica Italiana)


Matematica 2001
Materiali per un muovo curricolo di matematica
con suggerimenti per attività e
prove di verifica (scuola elementare e scuola media)

Materiale per il corso


  1. Power point incontro in presenza


  2. Diario di Bordo


  3. Opuscolo Mat@abel


  4. Protocollo di sperimentazione


  5. Guida settaggio Breeze

Hamachi, come condividere files

hamachi.png

Che cos’è Hamachi: è un programma che permette di creare delle reti private virtuali totalmente sicure e crittografate, e cosa più importante, i computer non devono essere necessariamente collegati sulla stessa rete infatti il plus offerto proprio da questo programmino, semplice da utilizzare ma non altrettanto semplice nei concetti racchiusi in esso, possono stare in parti diverse del mondo. In sostanza Hamachi:

1) è un programma che permette networking fra computer connessi ad internet come se ci si trovasse in una LAN fra computer;

2) promette di rendere anonimo il filesharing;

3) permette di giocare gratuitamente via Internet avendo un gioco qualsiasi giocabile in multiplayer.

Hamachi è un sistema VPN UDP-based. La rete permette ai peer di funzionare grazie all’aiuto di un terzo nodo chiamato server di mediazione che permette di localizzare e di avviare le connessioni.

La connessione è diretta e viene stabilita senza che il traffico passi per i server di Hamachi, il tutto impacchettato dentro ad una robusta crittografia da 256 bit utilizzando gli algoritmi più forti in tal senso.

Per maggiori dettagli sull’utilizzo di hamachi vi consiglio di leggervi le informazioni sul sito www.hamachi.cc ovvero quello del produttore.

Esiste anche il sito tradotto in italiano. http://www.hamachi.it/