Come dicevo in un precedente post, a settembre si moltiplicano le ricerche per scovare un buon programma che generi l’orario scolastico, provvisorio e definitivo, in maniera automatica, ma soprattutto senza troppi "buchi".
Negli anni scorsi ne ho scaricato e provato alcuni, ma alla fine mi sono fermato su questo:
Orario Facile 2006, infatti si impara in minor tempo e offre una Demo praticamente uguale alla versione commerciale.
Una volta scaricato ed installato la procedura più noiosa è l’inserimento dei dati: Classi, Materie, Colleghi e Aule, per fortuna si esegue solo una volta all’inizio.
I pigri (come me) che vogliono provare subito le potenzialità di questo software trovano nella demo anche due file con tutti i dati relativi a due ipotetiche scuole, una media superiore ed una inferiore.
A questo punto basta cliccare sul triangolino verde <avvia-riprendi elaborazione> per vedere Orario Facile al lavoro.
Vengono proposti tre livelli di ottimizzazione: uno rapido consigliato solo per prove di funzionalità, uno standard che offre soluzioni accettabili in un tempo più lungo ed uno avanzato per verificare la presenza di orari di qualità superiore (in altre parole con meno "buchi" per tutti).