Archivi categoria: Giochi

Giochi didattici e non

Riconosci cerchi, triangoli, cubi e piramidi

Tempo fa avevamo già tradotto e proposto questo gioco interattivo. Ma tra poco tutti i giochi creati in Flash dovranno essere lasciati al loro destino. Infatti tra pochi mesi, precisamente il prossimo Dicembre 2020, non verrà più supportato il Player Flash, necessario per visualizzare moltissimi dei giochi presenti nel nostro sito.

Per questo motivo riproponiamo la versione compatibile con i nuovi standard e visualizzabile semplicemente tramite il vostro browser preferito.

geo2

 geo1

Dopo aver scelto la modalità (con timer o senza) e la velocità di gioco, dovrete colpire le figure corrette scegliendo tra figure piane: triangoli, quadrati, cerchi e rettangoli oppure tra solidi geometrici: cilindri, coni, sfere, piramidi o cubi.

Buon divertimento!

Fonte: Shapes Splat

Neutralizza le operazioni con le risposte esatte

Dicembre 2020 questa è la data ormai molto vicina della scomparsa definitiva della tecnologia Flash.
La piattaforma Adobe Flash Player ha permesso la creazione migliaia di giochi interattivi sia didattici che di puro intrattenimento.
Purtroppo per motivi di sicurezza il suo sviluppo è destinato ad interrompersi e così spariranno anche tutte quelle animazioni nate con Flash.
Il nostro sito ne ospitava tantissime, ma adesso dobbiamo guardare al futuro e cercare nuovi interattivi che funzionano semplicemente con il nostro browser preferito, sia sul computer che sullo smartphone.

Oggi vi proponiamo questo giochino piuttosto semplice e simile ad un classico spara tutto.

Dopo aver scelto con quale operazione cimentarsi: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni o divisioni; inizieremo con il livello più semplice: principiante per poi aumentare gradualmente la difficoltà fino al livello impossibile!

Le domande cadranno dall’alto e noi dovremo neutralizzarle utilizzando i numeri esatti sulla tastiera. (un suggerimento: fate attenzione a non confondere il simbolo della divisione “÷” con quello dell’addizione: “+”)

Che altro aggiungere? Buon divertimento!

Fonte: iMathGame