Desmos vuole aiutare ogni studente ad imparare e amare la matematica.
Ma “ogni studente” significa un mucchio di studenti. Come raggiungerli tutti?
Mettendo la risorsa in rete e scaricabile come app.
Si tratta di un’ottima calcolatrice grafica progettata in HTML5 ed usata gratuitamente da milioni di studenti.
Nel sito https://www.desmos.com/ troverete anche moltissimi esempi e tutorial che invitano i ragazzi a sperimentare creativamente il suo uso.
Quasi tutto è tradotto anche nella nostra lingua, mentre per adesso gli spazi dedicati ai docenti che vogliono gestire attività di gruppo sono ancora in inglese.
Vi consigliamo di iniziare seguendo questo breve e semplice esercizio in italiano (clic sull’immagine):
Infine, per farvi un’idea della potenza di questo fantastico strumento seguite questo video dove le curve matematiche sono mosse con semplici cursori che ne cambiano i parametri:
Utile specialmente per chi ha un carattere impulsivo e potrebbe pentirsi di ciò che ha appena inviato con un semplice clic del mouse.
Si tratta della possibilità di annullare la partenza del messaggio anche dopo aver usato il pulsante “Invia”.
Avremo un massimo di 30 secondi per riflettere, modificare o magari gettare nel cestino quella lettera dettata dall’impulso del momento.
Vediamo i 4 passaggi necessari ad attivare questa nuova opzione:
1. Clicchiamo sulla rotellina “Impostazioni” in alto a destra della pagina Gmail:
2. Clic ancora su “Impostazioni”:
3. Scegliamo quanti secondi vogliamo concederci per un eventuale ripensamento:
4. Infine non dimentichiamo di salvare le nuove scelte cliccando su “Salva modifiche”:
Fatto!