Un interattivo che è stato recentemente adattato al nuovo standard HTML5 e quindi in grado di funzionare su i principali Browser (Chrome, Edge, Opera, Firefox, Safari).
Con il mouse potete muovere le rette parallele per controllare il comportamento degli angoli formati dalla trasversale obliqua.
Sotto troverete anche il collegamento alla pagina originale che contiene moltissimi altri strumenti utili all’apprendimento della geometria e della matematica.
Abbiamo rintracciato questo gioco in html5 (quindi gira anche su smartphone e tablet).
Bisogna ricostruire alcune figure geometriche nello spazio tridimensionale.
Una volta completata la figura clicchiamo sul pulsante “Check” per controllare l’esattezza del nostro esercizio.
Normalmente un clic del mouse aggiunge un cubetto, ma possiamo anche decidere di procedere per sottrazione. Infatti tenendo premuto il mouse possiamo togliere i cubetti una volta riempita la scacchiera con il pulsante fill/clear.
Da notare come la possibilità di ruotare l’oggetto permetta di visualizzare le varie forme da sopra, di fronte e di fianco. Un metodo utile per introdurre le proiezioni ortogonali.
Una breve dimostrazione video dell’utilizzo di questo strumento.
Ed infine ecco il giochino da utilizzare online (anche su smartphone o tablet).
Per arrivare alla schermata dell’esercizio delle proiezioni ortogonali seguite questi passaggi:
Clicca su “LOGIN AS GUEST” (Entra come ospite)
Clicca su SE Lower Grades (Educazione Secondaria di Primo Grado)
Clicca su Cube Buildings (exercise) (Costruzione di Cubi)
Inizia dal 1° Building using three views (Costruzioni con 3 viste)
Completa tutti gli esercizi proposti, clicca su CHECK se cono corretti ti compare la spunta in basso a destra.