Archivi tag: fisica

Test Medicina 2020: domande di Fisica e Matematica

Vi proponiamo le 8 domande ufficiali di Fisica e Matematica proposte dal Miur al test di Medicina e Odontoiatria per l’a.a. 2020 – 2021

Se riuscite ad ottenere il 100% siete davvero preparati, bravi!

Altrimenti provateci e leggete le soluzioni che compaiono quando azzeccate la risposta esatta.

Prima di iniziare vi consigliamo di ripassare questi argomenti:

  1. Teoremi trigonometrici sul triangolo rettangolo
  2. Equazioni che rappresentano curve e rette
  3. Equazioni con incognite all’esponente
  4. Disequazioni con valori assoluti
  5. Equazioni del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato
  6. Equazioni del moto armonico di una molla
  7. Legge di Boyle di una trasformazione isotermica
  8. Condensatori in serie e in parallelo motoarmonicotangenti

Onde gravitazionali spiegate con un fumetto

Pochi giorni fa è stata resa pubblica una misurazione effettuata lo scorso 14 settembre 2015 precisamente alle 10:50:45 ora italiana.

gravitational-gif.0

Due strumenti gemelli chiamati LIGO (Laser Interferometer Gravitational-wave Observatory) e situati negli Stati Uniti, uno a Livingston (Lousiana) e l’altro a Hanford (Washington), hanno rilevato le onde gravitazionali, previste giusto 100 anni fa, nel 1916, da Albert Einstein.

Per comprendere in modo semplice e simpatico cosa siano queste increspature nella struttura spazio-tempo dell’universo, vi proponiamo un filmato (inglese con sottotitoli in italiano) ed un fumetto (tutto in italiano!).

Buona visione!

 

Fumetto:

phd020116_part1_ITA_600

phd020116_part2_ITA_600 

Per saperne di più:
INFN – Osservate le onde gravitazionali a 100 anni dalla previsione di Einstein