Archivi tag: Giochi

Risorse per l’apprendimento selezionate e catalogate

Il portale Learning Resource Exchange (LRE), gestito da European Schoolnet (EUN), è un servizio che permette alle scuole di trovare contenuti didattici provenienti da diversi paesi e fornitori.

image

È stato sviluppato al fine di offrire ai Ministeri dell’Istruzione accesso a una rete di archivi di contenuti educativi e ai relativi strumenti che permettono di scambiare più facilmente risorse didattiche di buona qualità che “viaggiano bene” (travel well) e che possono essere usate dagli insegnanti in paesi diversi.

L’evoluzione di LRE è stata sostenuta dai Ministeri dell’Istruzione europei e da numerosi progetti finanziati dalla Commissione Europea quali ASPECT, CELEBRATE, CALIBRATE e MELT.

Il servizio viene ora portato avanti in progetti come eQNet e con il supporto dei partner LRE.

Tutti possono esplorare i contenuti della federazione LRE di archivi e gli insegnanti registrati possono anche usare gli strumenti di social tagging, valutare i contenuti LRE, salvare le risorse preferite e condividere i collegamenti a queste risorse con amici e colleghi.

Ulteriori risorse fornite da nuovi partner sono regolarmente inserite nel portale LRE e la quantità di contenuti accessibili alle scuole sta crescendo rapidamente.

Il portale è tradotto nelle principali lingue della Comunità Europea, compreso l’Italiano.

Giochi flash anche con android 4.4.2

L’ultima versione di Android, la 4.4.2 ha precluso la possibilità di utilizzare Flash Player.

Questo significa dire addio ai giochi Flash su smartphone e tablet?

Cover art

No! Da pochi giorni è stato rilasciato il navigatore Photon Flash Player.

Si tratta di una app gratuita, scaricabile come al solito da Google Play,  che consente di visualizzare e quindi utilizzare i contenuti creati in Adobe Flash.

In particolare i tantissimi giochi, didattici e no, presenti sul nostro e su molti altri siti.

Il vantaggio di Photon Flash Player è quello di rendere inutile l’installazione del plugin Flash Player, infatti questo browser può visualizzare giochi, video e ogni altra applicazione multimediale che né Chrome né Firefox possono riprodurre su Android.

L’unico neo è la pubblicità che può essere eliminata, come al solito, dietro versamento di una quota piuttosto consistente: 7,44 € all’anno!

Ad ogni modo, se vi accontentate di destreggiarvi tra i vari banner, potete giocare gratuitamente.

Buon divertimento!