Archivi tag: logica

Riconosci i multipli con i diagrammi di Carroll

Per classificare secondo criteri logici gli elementi di un insieme solitamente si utilizzano i diagrammi di Eulero-Venn.

Un metodo meno noto venne inventato da Lewis Carroll, conosciuto soprattutto come autore di Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche grande appassionato di matematica.

Sono appunto i Diagrammi di Carroll. Qui sotto vedete un semplice esempio che suddivide i numeri primi, non primi, pari e dispari.

image

Per giocare con questi diagrammi abbiamo inserito un  interattivo che aiuta a comprendere il concetto di multiplo.

Spostate i numeri proposti nella cella esatta e alla fine cliccate su Check. In caso di errore vi verrà chiesto di mettere a posto i cerchi colorati in rosso.

image

Ed ecco qui il giochino, creato da www.mathsframe.co.uk , buon divertimento.


Riconosci le forme con i diagrammi di Carroll

I Diagrammi di Carroll sono tabelle che visualizzano i dati suddivisi in categorie del tipo “sì / no” oppure “vero / falso”. Essi hanno questo nome in onore di Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, autore di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Carroll oltre ad essere un fantasioso scrittore era un matematico specializzato in logica simbolica.

carroll1

Vi proponiamo una serie di Diagrammi di Carroll interattivi rivolti a bambini della primaria ma anche ad alunni della prima media.

Capirete se avete completato esattamente l’esercizio quando, cliccando sul pulsante “prova“, ogni forma rimarrà lì dove voi l’avete messa.

Quelle che invece ritorneranno nel riquadro in basso andranno riposizionate.

I diagrammi sono ad uno o due criteri. Come al solito, vi consigliamo di iniziare da quelli più facili.

Buon divertimento!