Archivi tag: math

Una aggiunta di Word per calcolare integrali e derivate

Microsoft regala agli utenti di Word o OneNote un aggiunta davvero interessante.

Con Microsoft Mathematics Add-In for Word and OneNote è possibile eseguire calcoli matematici e tracciare grafici direttamente all’interno dei documenti di Word e di OneNote.

image

Il Plug-in fornisce anche una vasta collezione di simboli matematici e di strutture per visualizzare espressioni matematiche.

image

È inoltre possibile accedere rapidamente ad una estesa galleria di espressioni, funzioni ed equazioni già pronte per essere utilizzate.

Con Microsoft Equation Matematica Add-in potete:

• calcolare funzioni matematiche standard, come le radici e logaritmi

• Inserire funzioni di calcolo trigonometriche

• Calcolare seno e coseno, derivate e integrali, limiti e serie

• Eseguire operazioni sulle matrici, come l’inversa, la somma e la moltiplicazione

• Effettuare operazioni sui numeri complessi

• tracciare grafici 2-D in coordinate cartesiane e polari

• Tracciare grafici 3-D in coordinate cartesiane, cilindriche e sferiche

• Risolvere equazioni e disequazioni

• Calcolare funzioni statistiche, come la modalità e la varianza

• Sviluppare polinomi

• Semplificare o espandere espressioni algebriche

*1. Sistemi operativi supportati: Windows 7 Windows Vista con Service Pack 2 (SP2) per Windows XP (32-bit) con Service Pack 3 (SP3), Windows Server 2008 R2 (64-bit), Windows Server 2008 con Service Pack 2 (SP2) per Windows Server 2003 (32-bit) con Service Pack 2 (SP2) 2. Microsoft. NET Framework 3.5 SP 13. Questo download funziona con i seguenti programmi di Office: Microsoft Word 2010 Microsoft OneNote 2010 di Microsoft Office Word 2007

World Maths Day 2010

image

Lo scorso 3 marzo era il giorno mondiale della Matematica, lo sapevate?

Un sito dedicato, World Maths Day raccoglie centinaia di concorrenti che vogliono gareggiare rispondendo a domande online.

Nella figura potete vedere persino un “Mateometro” che misura in tempo reale quante risposte corrette vengono date.

Come spesso accade, in testa alle classifiche troviamo scuole orientali: Tailandia, Taiwan, Giappone, Cina, Malesia, Singapore.

Con oltre 2 milioni di studenti da 37.000 scuole in 200 Paesi, sicuramente verrà superato il record dello scorso anno, rispondendo correttamente a oltre 452.681.681 domande.

World Maths Day 2010