Archivi tag: tutorial

Proprietà dei Poligoni e loro classificazione

Secondo voi un quadrato è anche un rombo? Un rettangolo si può considerare anche un parallelogramma?

Per rispondere correttamente a queste domande, potete utilizzare questo interattivo.

image

Si compone di due finestre, la prima vi permette di esplorare le Proprietà di alcuni poligoni in base agli angoli, ai lati e agli assi di simmetria.

Mentre la seconda finestra vi chiede di inserire correttamente i Poligoni nei diagrammi di Eulero-Venn.

image

Ricordate che per completare l’esercizio dovrete trascinare tutti i poligoni nel diagramma, anche quelli che non rientrano in nessuno degli ovali indicati.

Buon Lavoro!


Proiezioni Ortogonali illustrate con una animazione

Le Proiezioni Ortogonali vengono utilizzate per rappresentare sul piano un oggetto tridimensionale.

Dobbiamo immaginare di osservare il solido da 6 punti di vista: alto, basso, fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro.

 

 

image

Nel Metodo Europeo immaginiamo l’oggetto all’interno di una scatola e l’osservatore vede le ombre proiettate sulla parete opposta:

La scatola viene poi aperta in questo modo:

In quello Americano invece si suppone di vedere l’oggetto sospeso dentro ad una scatola di vetro e ogni faccia è disegnata sul vetro più vicino al nostro occhio:

Infine le 6 proiezioni si aprono così:

Per comprendere meglio come vengono generate le 6 facce a due dimensioni utilizziamo questa animazione interattiva composta da due pagine:


Muoviamo il mouse sopra alle diverse proiezioni e clicchiamo per animare la costruzione geometrica delle Proiezioni Ortogonali.