Archivi categoria: frazioni

frazioni

Frazioni con il Sushi

In Sushi Fractions, gli studenti devono usare le loro abilità di “disegno” di frazioni per preparare il sushi secondo le specifiche dei loro clienti.sushi L’obiettivo è garantire che tutti e otto i clienti se ne vadano felici! Più facile a dirsi che a farsi. Alcuni clienti sono tutti esigenti circa l’accuratezza dei loro ordini; altri sono più flessibili. Gli utenti devono utilizzare lo strumento linea per creare le frazioni dal sushi. Il sistema confronterà i disegni con le divisioni frazionarie corrette e restituirà un punteggio di accuratezza.

Siti con giochi per imparare le frazioni

Vorresti proporre ai tuoi studenti alcuni giochi didattici interattivi per imparare le frazioni?

Qui di seguito ti suggerisco alcuni siti che vale la pena di esplorare:

  1. Math Playground: Math Playground è un sito web che offre una vasta gamma di giochi didattici interattivi per l’apprendimento della matematica, comprese le frazioni. Gli studenti possono esercitarsi a confrontare, aggiungere, sottrarre, moltiplicare e dividere frazioni con giochi come “Fraction Flags“, “Fraction Fling” e “Fraction Matcher“.
  2. Cool Math Games: Cool Math Games è un sito web che offre una vasta gamma di giochi didattici interattivi per la matematica, tra cui molti giochi che aiutano a imparare le frazioni. Gli studenti possono esercitarsi a confrontare, aggiungere, sottrarre e moltiplicare frazioni con giochi come “Fraction Balls” e “Fraction Splat“.
  3. Visual Fractions: Visual Fractions è un sito web che offre una serie di esercizi interattivi per imparare le frazioni. Gli studenti possono esercitarsi a confrontare, aggiungere, sottrarre, moltiplicare e dividere frazioni con giochi come “Fraction Matcher“, “Fraction Four” e “Fraction Concentration“.
  4. AAA Math: AAA Math è un sito web che offre una vasta gamma di esercizi interattivi per la matematica, tra cui molti giochi che aiutano a imparare le frazioni. Gli studenti possono esercitarsi a confrontare, aggiungere, sottrarre, moltiplicare e dividere frazioni con giochi come “Fraction Frenzy” e “Fraction Four“.

Nei prossimi giorni controlleremo personalmente questi siti per recensirli e verificarne l’efficacia.

Spero che queste risorse possano essere utili per i tuoi studenti!