Non è facile spiegare cosa siano le curve di livello a ragazzini delle scuole medie, l’ideale sarebbe avere un modellino tridimensionale e poi tagliarlo orizzontalmente a fette.
Questo video illustra il procedimento in modo chiarissimo. Infatti questa animazione ha vinto il premio:
Mentre aspettiamo di comprendere meglio i risultati della Conferenza sul Cambio Climatico, appena conclusa a Copenaghen, proviamo ad immaginare cosa accadrebbe se si verificassero le più pessimistiche previsioni.
Esistono molti studi accademici sulle conseguenze del cambio climatico in atto, le prove scientifiche sono schiaccianti ed inconfutabili.
Se l’emissione di gas serra continua ai ritmi attuali saranno inevitabili le rotture di vaste aree della Groenlandia e dell’Antartide con un innalzamento del livello degli oceani fino a 3 metri(1).
Se vogliamo visualizzare le conseguenze di questo innalzamento possiamo visitare questo sito: Global Flood Map ed inserire ad esempio il valore di 40 pollici, corrispondente a circa un metro.
Osservate quali aree e quanta popolazione verrebbe sommersa.