Archivi categoria: Giochi

Giochi didattici e non

Sumdog, gareggia e impara l’aritmetica

image

Lo scorso aprile abbiamo scoperto Sumdog, un sito che non solo offre decine di giochi didattici interattivi, ma permette agli insegnanti di tenere traccia dei progressi dei propri alunni.

Ne scriviamo solo ora dopo oltre un mese di utilizzo perché volevamo verificarne personalmente l’efficacia.

I nostri alunni hanno apprezzato a tal punto i vari giochi che si collegavano e gareggiavano anche al pomeriggio, da casa loro.

Dopo aver scelto e personalizzato un avatar è possibile sfidare altri studenti della propria scuola o di un altro istituto in qualche parte del mondo.

Le difficoltà sono calibrate e gli argomenti sono un centinaio, dalle quattro operazioni alle frazioni.


I giochi sono coloratissimi, veloci e molto apprezzati da ragazzini tredicenni abituati ad usare sofisticate console di gioco.

Tutto è offerto gratuitamente, solo se si desidera accedere a statistiche più dettagliate bisogna pagare un contributo.

Il video seguente illustra in breve le principali caratteristiche del sito Sumdog.

Giochi artistici

Getty Games è una bella collezione di giochi basati sull’arte. Curata dal Museo Getty e dedicati agli studenti più giovani, è un modo simpatico di esplorare opere d’arte più o meno famose. La lingua inglese non è un ostacolo in quanto si tratta di giochi principalmente visivi.

image

Troverete quattro categorie, ognuna dei quali offre un sottoinsieme di giochi.

In Detail Detective vengono mostrate quattro immagini piccole, una sola proviene dal dipinto grande e dovrete individuarla in pochi secondi.

Match Madness è il classico gioco ti abbinare figure uguali.

In Switch i giocatori devono identificare le parti cambiate o sostituite nei due capolavori artistici.

Infine Jigsaw Puzzles chiede di assemblare l’opera d’arte di cui abbiamo i vari pezzettini.