UNdata, le Nazioni Unite aprono i loro DataBase al pubblico

Recentemente, l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) ha aperto al pubblico UNdata, il suo database di statistiche relative al nostro pianeta.

Se ad esempio volete sapere il numero di internauti di questo o quell’anno in tale Paese, in UNdata troverete quello che cercate.

A differenza di Google o Wikipedia (che chiunque può modificare), questo database offre numeri e dati affidabili e realistici.

Sinceramente molti di noi quando cercano dati e statistiche si rivolgono senza nemmeno pensarci troppo a Google o alla famosa enciclopedia collaborativa Wikipedia, ebbene molte volte queste fonti sono approssimative o totalmente errate.

Nella pagina principale di UNdata troverete i dati più consultati (Spagna, internauti, ecc.), basta inserire una parola chiave ed otterrete i risultati richiesti.

Esempio concreto: voglio conoscere l’evoluzione della diffusione informatica in alcuni Paesi, fra il 2000 e il 2004. In Brasile, vi erano 8.500.000 di computer nel 2000, cresciuti a 19.350.000 nel 2004, più che raddoppiati!

UNdata

Motore di ricerca visuale

Ricordate la ricerca di musica proposta da Musicovery? L’idea nacque da un programmatore francese.

Oggi sempre dai cugini di oltralpe arriva questo motore di ricerca visuale. Nonostante sia ancora in versione beta le sue funzionalità sono affascinanti. Da provare.

flokoon