Archivi tag: educazione

Animazione del ciclo cardiaco

Il cuore è un muscolo. Come tutti i muscoli si contrae e si distende.

Quando il cuore si contrae (sistole) spinge il sangue nelle arterie che portano il sangue ad ogni singola cellula del nostro corpo.

Quando il muscolo cardiaco si rilassa (diastole) diventa come un sacco vuoto che può riempirsi del sangue che è tornato dal suo viaggio intorno al corpo attraverso le vene.

cuoreumano

Nell’animazione il sangue ossigenato è color rosso, quello povero di ossigeno è blu.

Notate che la parte destra del cuore è, nel disegno, a sinistra perché è come se guardassimo il cuore allo specchio.

Osservate il lavoro delle valvole che lasciano passare il sangue solo in una direzione.

Se fate scorrere il cursore in basso potete modificare la frequenza del battito cardiaco.


Educazione alimentare, iniziativa Il Gusto fa Scuola

Tra gli Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado, leggiamo: “sviluppare la cura e il controllo della propria salute attraverso una corretta alimentazione”.

edalim A tal proposito il MIUR ci segnala un’iniziativa promossa da Federalimentare con lo scopo di insegnare l’importanza di una giusta alimentazione e di un’adeguata attività fisica per uno stile di vita corretto insiema alla storia dei processi produttivi in campo agricolo e industriale.

Troviamo tutte le informazioni nel portale dedicato: Il gusto fa scuola ricco di risorse per Insegnanti, Ragazzi e Famiglie.

 

Fonti: “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”, pagina 57.