Archivi tag: anatomia

Animazione del ciclo cardiaco

Il cuore è un muscolo. Come tutti i muscoli si contrae e si distende.

Quando il cuore si contrae (sistole) spinge il sangue nelle arterie che portano il sangue ad ogni singola cellula del nostro corpo.

Quando il muscolo cardiaco si rilassa (diastole) diventa come un sacco vuoto che può riempirsi del sangue che è tornato dal suo viaggio intorno al corpo attraverso le vene.

cuoreumano

Nell’animazione il sangue ossigenato è color rosso, quello povero di ossigeno è blu.

Notate che la parte destra del cuore è, nel disegno, a sinistra perché è come se guardassimo il cuore allo specchio.

Osservate il lavoro delle valvole che lasciano passare il sangue solo in una direzione.

Se fate scorrere il cursore in basso potete modificare la frequenza del battito cardiaco.


Apparato digerente, unità didattica interattiva

Una risorsa didattica interattiva ci spiega come viene utilizzato e trasformato il cibo che introduciamo nel nostro organismo.

Ogni organo è visualizzato nella sua posizione e abbinato alle sue funzioni.

digerente

Dopo aver esplorato tutti gli elementi anatomici che costituiscono l’apparato digerente sarete pronti a rispondere ad alcune domande per verificare la vostra preparazione.

Per iniziare il percorso è sufficiente cliccare sul pulsante “Next” che vedrete in basso a destra.

Adatto ad alunni della primaria e della prima media.

Buon lavoro!

Cliccate qui se avete Firefox oppure Edge.
ATTENZIONE: Se qui sotto non compare nulla, il vostro Browser (Chrome, Firefox) vi blocca i giochi Flash! Risolvete leggendo qui.