Scegli il numero che compare nella casella lampeggiante, clicca solo quando la risposta è esatta!
Si inizia con il 9 e l’8, poi si è liberi di scegliere quale tabellina ripassare.
Buon divertimento!
Il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha invitato le imprese e le associazioni che si occupano di TI (Tecnologia dell’Informazione) a fornire, in questi giorni di emergenza sanitaria, strumenti digitali gratuiti.
Le risposte a questo appello non si sono fatte attendere e a questa pagina potete scorrere il lungo elenco (in continuo aggiornamento) di imprese che hanno aderito.
Noi ci limitiamo qui ad un parziale elenco di quelle offerte gratuite dedicate al mondo della scuola e dell’educazione a distanza.
Vi invitiamo comunque a consultare la pagina ufficiale perché vengono aggiunte sempre nuove offerte.
Il progetto “Scuola in chiaro” nasce nel 2011 per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione della collettività tutte le informazioni disponibili relative alle scuole italiane di ogni ordine e grado, in una forma organica e strutturata.
A tutt’oggi il 95% delle scuole ha messo a disposizione online il proprio RAV (Rapporto di Auto Valutazione).
Questo rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Genitori e studenti saranno sicuramente interessati a consultare le caratteristiche delle scuole che si trovano nel proprio quartiere.
Basta digitare il nome o l’indirizzo nella casella “Ricerca rapida”:
oppure effettuare una ricerca per posizione geografica:
L’applicazione Scuola in chiaro permette di:
La base informativa che alimenta l’applicazione è costituita da dati già presenti nel sistema informativo del MIUR (continuamente aggiornati) e dalle informazioni inserite da ciascuna istituzione scolastica attraverso le funzioni presenti sul portale SIDI.
Un video spiega molto dettagliatamente come muoversi all’interno di questo ricco database:
a cura del MIUR (Ministero Istruzione Università Ricerca)
Abbiamo rilevato che stai utilizzando il blocco degli annunci. Sostienici disabilitando questa estensione. Grazie!
We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker. Thanks.